Parole al microscopio. I composti neoclassici nell’italiano delle scienze tra Settecento e primo OttocentoGiulia VirgilioParole al microscopio. I composti neoclassici nell’italiano delle scienze tra Settecento [...] ’informazione all’interno della frase, con lo spostamento del peso sintattico dal verbo al nome» (p. 37); la composti passano dal designare i titoli delle opere che affrontano uno specifico argomento, espresso dal primo formante, a dare il nome alla ...
Leggi Tutto
Lo storico può rischiare di apparire un influencer a caccia di like? Può sacrificare la ricerca e la didattica per dedicarsi di più al dibattito pubblico? I quesiti sono volutamente provocatori: posti [...] accademica, che pure è fondamentale nel suo ambito specifico, per abbracciare forme narrative più coinvolgenti, senza però sunt», ‘In una discussione non bisogna cercare tanto il peso dell’autorità quanto il valore dell’argomentazione’. In effetti, ...
Leggi Tutto
Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] » e il «dottor Dement». Incerta sulla soglia che separa il verso dalla battuta, la poesia perde progressivamente il proprio pesospecifico, trasformandosi in un’entità porosa, di volta in volta simile a un monologo, a un raccontino folgorante o a una ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] per più aspetti. Ogni lingua, quale che essa sia, ha un pesospecifico nella trasformazione di una potenzialità – la facoltà del linguaggio – in una lingua specifica: lingue di minoranza di antico insediamento, dialetti, varietà regionali di italiano ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] umano dei personaggi che si muovono sulla scena pregna di mafiosità di cui il lettore non può non percepire il pesospecifico. Il contesto descritto da Camilleri non è differente da quello descritto da Sciascia (i due autori erano amici oltre che ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] nostre tecniche di apprendimento e interpretazione della realtà. Nello specifico, si parla di AI Bias quando i sistemi di disponibilità, ad esempio, ci porta a dare più peso alle informazioni facilmente disponibili o recenti. Quando un sistema ...
Leggi Tutto
Paolo Di PaoloRomanzo senza umaniMilano, Feltrinelli, 2023 Sono pochi – anzi, direi rarissimi – i romanzi che, a fine lettura, mi spingono nel mondo con le tasche piene di domande e una smania incontrollabile [...] di colpo si sono sfilacciati, interrotti o disintegrati sotto il peso insostenibile di un tempo presente che non permette mai di guardare , 2022) – c’è la crisi climatica, nello specifico una piccola era glaciale che ha interessato il lago Costanza ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] le cui conversazioni quest’anno si ponevano un obiettivo specifico: «connettere persone con background diversi provenienti da piangerà sconsolata Fanny, arrivata a Lipsia da Strasburgo, con il peso di un nome che in inglese significa cose che la ...
Leggi Tutto
Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli Stati Uniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] senza posizionarsi al margine. In altre parole: senza assumere il peso di un mero strumento nelle mani del poeta, che non adotta loro appartenenza a una storia condivisa. Nello specifico della storia palestinese contemporanea: dall’appartenenza a ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] straniere di riferimento, quelle francese e araba sembrano assumere un peso maggiore dell’inglese. Ciò per via della conoscenza pregressa degli simbolo come banlieue, che è termine culturo-specifico registrato da tempo nei vocabolari italiani, risulta ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
peso specifico
peso specifico rapporto tra il peso di un corpo costituito da una determinata sostanza e il suo volume. Il peso specifico così definito si dice assoluto in contrapposizione al peso specifico relativo che è il rapporto tra il...