Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] un tratto della parete dell'intestino medio, possiamo supporre che il suo ruolo epatico.
Il fegato raggiunge uno sviluppo ponderale notevole in tutti gli organismi, ma il -coniugata, che, per l'alto pesomolecolare dell'albumina con cui è legata, ...
Leggi Tutto
Il bambino nel periodo compreso fra il momento della nascita e le prime 4 settimane di vita. La prima settimana di vita, detta periodo neonatale precoce, rappresenta il periodo critico di adattamento alla [...] motivi di tale perdita ponderale vanno individuati principalmente nella perdita variare fra 33 e 36 cm con un valore medio di 34. A differenza delle epoche successive del usate a causa del basso pesomolecolare passano la barriera placentare, entrano ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...