Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] precisione le date in cui i vari popoli, con le relative culture, fecero il loro ingresso nella storia, il limite Tra queste sostanze vi è un isotopo del carbonio avente pesoatomico 14, il cosiddetto ‛radiocarbonio' (o carbonio radioattivo, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] discussioni che si conclusero con la stipulazione di accordi relativi alla distinzione tra atomo e molecola, al significato operativo da assegnare a nozioni centrali come quelle di pesoatomico e di valenza, e all'accettazione della validità dell ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] di guerra dell’URSS (8 agosto) e i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki (6 e 9 agosto), socialisti. Né minor peso ebbero mutamenti internazionali come verso il nord», postumo, 1703), relativo al viaggio compiuto nelle regioni settentrionali ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] ancora connessa a una mortalità infantile relativamente forte, e comunque all'incirca doppia all'idea di un olocausto atomico, spinse, tuttavia, Reagan a di divenire il leader, ma al quale il peso dell'eredità di Reagan lo costrinse a rimanere fedele ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] , dotata di grande mobilità e di relativamente elevata celerità di tiro, particolarmente adatta atomico che ha le seguenti caratteristiche: calibro 280 mm; peso del pezzo completo di mezzi di traino 77 tonn.; peso del proietto con carica atomica ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Chicago e Dallas). Non secondario è il peso assunto dalle attività turistiche, dato che internazionali, in particolare quello relativo al conflitto israelo-palestinese. di sospendere le ricerche in campo atomico, mentre, grazie allo sforzo congiunto ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] delle idee condivide più le tesi di Lovejoy relative al carattere ''atomico'' delle idee. Nessuno... si servirebbe più della veicolo il discorso delle mentalità, per poi misurare il peso e l'evoluzione di questa componente delle mentalità; non ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] avventura la propria potenza militare, né a utilizzare tutto il suo peso diplomatico.
Mentre le vicende di Berlino, del Medio Oriente e una scienza militare moderna e le relative tecniche (comprese le bombe atomiche, le armi chimiche e i missili ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] questioni di sicurezza, parziali (Gaza) o relative alla vita quotidiana. Nulla di strategico, come discussione il suo buon diritto all'arsenale atomico, mentre pare disposto a tutto per russi non hanno certo il peso sufficiente per essere considerati ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...