• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
839 risultati
Tutti i risultati [3027]
Zoologia [839]
Sistematica e zoonimi [464]
Biografie [382]
Arti visive [350]
Biologia [288]
Medicina [262]
Archeologia [235]
Temi generali [124]
Anatomia [108]
Geografia [110]

Antiarchi

Enciclopedia on line

Ordine di Pesci Ostracodermi fossili, limitato al Devonico, caratterizzato da un’armatura dermica che riveste il capo e la regione addominale. Comprende l’unica famiglia Asterolepidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OSTRACODERMI – DEVONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antiarchi (1)
Mostra Tutti

Discocefali

Enciclopedia on line

Ordine di Pesci Teleostei affini ai Perciformi, caratterizzati dall’avere la prima pinna dorsale spostata sul capo e trasformata in un organo adesivo. Famiglia principale Echeneidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI

Macroranfosidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Acantopterigi Teleostei Gasterosteiformi Singnatoidei, che comprende il pesce trombetta, Macroramphosus scolopax, frequente nel Mediterraneo. Da alcuni tassonomi sono considerati una [...] sottofamiglia dei Centriscidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – TELEOSTEI – PESCI

Centropomidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi; comprende forme grandi come la perca del Nilo, Lates niloticus. Diffusi in acque dolci, salmastre, marine o in zone a mangrovie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI – MANGROVIE

Folidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, sottordine Zoarcoidei; hanno corpo allungato e compresso, e pinna dorsale con raggi spinosi. Diffusi nel nord Atlantico, nord Pacifico e Artico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATLANTICO, NORD – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PACIFICO

Sternottichidi

Enciclopedia on line

Sternottichidi Famiglia di pesci Ostetitti Stomiformi. Marini di profondità, come il pesce accetta (Argyropelecus affinis) e il genere Sternoptyx, comprendono tre specie abissali ad ampia distribuzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SPECIE – PESCI

Belonorinchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci fossili Ganoidi dell’ordine Condrostei propri del Giurassico e del Triassico, con corpo lungo e sottile e muso aguzzo con grossi denti conici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONDROSTEI – GIURASSICO – TRIASSICO – GANOIDI

Anacantini

Enciclopedia on line

(o Gadiformi) Ordine di Pesci Teleostei; pinne con raggi molli e privi di spine. Numerose le famiglie, tra cui la più importante è quella dei Gadidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TELEOSTEI – GADIDI

Catostomidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Cipriniformi di acqua dolce, abbondanti nei laghi e nel basso corso dei fiumi, in America e Asia. Hanno corpo allungato e compresso, capo grande, labbra carnose; la lunghezza non supera [...] il metro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CIPRINIFORMI – ASIA

Coridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, i cui componenti sono attribuiti ai Labridi in diverse classificazioni moderne. Comprende i generi Thalassoma e Coris, dai colori vivaci, dei quali alcune specie, [...] chiamate donzelle, sono comuni nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – LABRIDI – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 84
Vocabolario
pésci¹
pesci1 pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
pésci²
pesci2 pésci2 (propriam. Pésci) s. m. pl. – In astronomia (lat. Pisces), ultima costellazione dello Zodiaco (divenuta successivamente prima per effetto della precessione degli equinozî), poco appariscente, costituita da una lunga fila di stelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali