• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]
Chimica [1]

parabola¹

Sinonimi e Contrari (2003)

parabola¹ /pa'rabola/ s. f. [dal lat. parabŏla, gr. parabolḗ, der. del tema di parabállō "confrontare"]. - (teol.) [presso gli scrittori cristiani, narrazione di un fatto con il quale si vuole illustrare [...] un insegnamento morale: p. della moltiplicazione dei pani e dei pesci] ≈ allegoria, apologo, metafora. ⇑ favola, mito, racconto, storia. ... Leggi Tutto

brancolare

Sinonimi e Contrari (2003)

brancolare v. intr. [der. di branca] (io bràncolo, ecc.; aus. avere). - 1. [procedere con incertezza al buio, muovendo le mani per orientarsi col tatto] ≈ andare a tentoni (o a tastoni o alla cieca), brancicare. [...] . 2. (fig.) [muoversi con incertezza alla ricerca di una soluzione] ≈ ‖ esitare, tentennare. ● Espressioni: brancolare nel buio ≈ (fam.) non sapere a che santo votarsi, (fam.) non sapere che pesci pigliare, (fam.) non sapere dove sbattere la testa. ... Leggi Tutto

elemento

Sinonimi e Contrari (2003)

elemento /ele'mento/ s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), gr. stoikhêion "principio, rudimento, lettera dell'alfabeto"]. - 1. (fis., filos.) [ciascuna delle sostanze semplici con cui sono formati [...] . 2. (estens.) a. [luogo in cui vivono determinate categorie di animali e che è indispensabile alla loro vita: i pesci vivono nell'acqua, che è il loro e.] ≈ ambiente, Ⓣ (biol.) ecosistema, Ⓣ (biol.) habitat. b. [ciascuna delle parti strutturali che ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] : quel taglio di manzo è un po’ grasso, me ne dia un altro), trancia e trancio (soprattutto per torte, pizze e pesci: pesce al trancio). Fam. sono tocco o tozzo, per parti mal tagliate o staccate di sostanza alimentare: vorrei anch’io un tocco di ... Leggi Tutto

parte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] : quel taglio di manzo è un po’ grasso, me ne dia un altro), trancia e trancio (soprattutto per torte, pizze e pesci: pesce al trancio). Fam. sono tocco o tozzo, per parti mal tagliate o staccate di sostanza alimentare: vorrei anch’io un tocco di ... Leggi Tutto

tonno

Sinonimi e Contrari (2003)

tonno /'ton:o/ s. m. [lat. tardo thunnus, class. thynnus, dal gr. thýnnos]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di pesci scombridi del genere Thunnus]. 2. (estens., gastron.) [carne del tonno conservata [...] generalm. sott'olio] ≈ [conservata al naturale] tonnetto, [spec. in bariletti] (region.) tonnina ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia. araldica - nomenclatura Fabio Rossi araldica Elementi [...] leone; leopardo; liocorno; maestà; mani; marzocco; massacro; mazza; merlotto; mezzaluna; monti; nave; ombra; pellicano; pesci; ponte; quattrofoglie; raggio di carbonchio; rocco; rosa; sinistrocherio; sirena; sole; spada; stella; testa di moro; torre ... Leggi Tutto

torpedine¹

Sinonimi e Contrari (2003)

torpedine¹ /tor'pɛdine/ s. f. [dal lat. torpedo -dĭnis, propr. "torpore, intorpidimento" con allusione all'effetto delle scariche elettriche prodotte]. - (zool.) [nome delle diverse specie di pesci cartilaginei [...] torpedinidi] ≈ (ant.) torpiglia, tremolo ... Leggi Tutto

ippocampo

Sinonimi e Contrari (2003)

ippocampo s. m. [dal lat. hippocampus, gr. hippókampos, comp. di híppos "cavallo" e kámpē "bruco, animale ricurvo"]. - (zool.) [specie di pesci ossei signatidi] ≈ Ⓖ cavalluccio marino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Leonardo MANFREDI Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali