• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]
Chimica [1]

aringa

Sinonimi e Contrari (2003)

aringa s. f. [dal germ. haring]. - (zool.) [nome di alcune specie di pesci ossei dei mari freddi, mangiati spec. affumicati] ≈ Ⓖ (region.) salacca. ... Leggi Tutto

guizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

guizzare /gwi'ts:are/ v. intr. [etimo incerto] (aus. essere). - 1. [muoversi a scatti: i pesci guizzavano nella vasca] ≈ agitarsi, contorcersi, dibattersi, dimenarsi, scattare, schizzare, torcersi. ↔ bloccarsi, [...] fermarsi, irrigidirsi. ● Espressioni: guizzare via ≈ divincolarsi, fuggire, scappare, schizzare via, scivolare via, sfuggire, sgattaiolare, sgusciare via. 2. [di persona, muoversi con uno scatto: guizzò ... Leggi Tutto

spernacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

spernacchiare v. tr. [der. di pernacchia, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spernàcchio, ecc.), pop. - 1. [fare pernacchie]. 2. (estens.) [fare qualcuno oggetto di derisione] ≈ beffare, beffeggiare, canzonare, [...] deridere, (lett.) dileggiare, farsi beffa (di), irridere, (fam.) prendere in giro (o, pop., a pesci in faccia), sbeffeggiare, schernire, (volg.) sputtanare. ... Leggi Tutto

razza²

Sinonimi e Contrari (2003)

razza² /'radz:a/ s. f. - [nome di varie specie di pesci cartilaginei della famiglia vaidi] ≈ (region.) arzilla, (region.) raia. ‖ manta. ... Leggi Tutto

squalo

Sinonimi e Contrari (2003)

squalo s. m. [dal lat. squalus]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di pesci cartilaginei a corpo fusiforme con fenditure branchiali ai lati, di solito predatori] ≈ Ⓖ pescecane. 2. (fig., spreg.) [persona [...] senza scrupoli] ≈ (spreg.) pescecane, profittatore ... Leggi Tutto

resta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

resta¹ /'rɛsta/ s. f. [lat. arista]. - 1. (bot.) [appendice filiforme di cui sono provvisti alcuni organi vegetali] ≈ arista, [del grano] (tosc.) tega. 2. (region.) [elemento osseo o cartilagineo dello [...] scheletro dei pesci] ≈ lisca, spina. ... Leggi Tutto

richiamare

Sinonimi e Contrari (2003)

richiamare [der. di chiamare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [chiamare indietro, far tornare] ≈ (lett.) rappellare. ● Espressioni: richiamare (alla mente) [riportare alla memoria qualcosa: r. alla mente [...] venire o fare rivolgere a sé, o verso un determinato punto e sim., persone o animali: la luce richiama i pesci] ≈ attirare. ↔ allontanare, respingere. 5. [fare riferimento alle parole, al pensiero o alle azioni di qualcuno: r. un verso di Virgilio ... Leggi Tutto

banco

Sinonimi e Contrari (2003)

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] [...] o strato di materiale vario, di notevole spessore e a grande sviluppo orizzontale] ≈ ammasso, cumulo, massa, mucchio, strato, [di pesci che nuotano in gruppo] branco, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] coltre, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] cortina ... Leggi Tutto

-ostraci

Sinonimi e Contrari (2003)

-ostraci (o -ostrachi) [dal gr. óstrakon "guscio, conchiglia"]. - (zool.) Secondo elemento compositivo di termini della nomenclatura relativa ad artropodi, spec. crostacei, o anche a pesci fossili, nei [...] quali indica la presenza di guscio, conchiglia, o rispettivam. di scudi o placche ossee di rivestimento ... Leggi Tutto

palaia²

Sinonimi e Contrari (2003)

palaia² s. f. [dal catal. palaya, lat. tardo pelaica, der. del gr. pelagikós "del pelago, marino"], merid. - [nome di varie specie di pesci ossei marini con corpo di forma ovale e appiattita] ≈ (region.) [...] linguata, (region.) sfoglia, sogliola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Leonardo MANFREDI Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali