• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]
Chimica [1]

carassio

Sinonimi e Contrari (2003)

carassio /ka'ras:jo/ s. m. [lat. scient. Carassius, dal cèco karas]. - (zool.) [nome di alcune specie di pesci ossei ciprinidi] ≈ ciprino, Ⓖ pesce rosso. ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi araldica Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] leone; leopardo; liocorno; maestà; mani; marzocco; massacro; mazza; merlotto; mezzaluna; monti; nave; ombra; pellicano; pesci; ponte; quattrofoglie; raggio di carbonchio; rocco; rosa; sinistrocherio; sirena; sole; spada; stella; testa di moro; torre ... Leggi Tutto

lisca

Sinonimi e Contrari (2003)

lisca s. f. [dal germ. liska "giunco, carice"]. - 1. [la spina dorsale dei pesci e in genere il loro scheletro: togliere la l. alle acciughe] ≈ (region.) resta, spina. 2. (fam., tosc.) [piccolo frammento [...] di cibo] ≈ briciola, (non com.) minuzzolo ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] fa buon vino; buon vino fa buon sangue; campa cavallo che l’erba cresce; can che abbaia non morde; chi dorme non piglia pesci; chi ha farina non ha sacca; chi mal semina mal raccoglie; chi non semina non raccoglie; chi prima arriva macina; chi semina ... Leggi Tutto

cavalluccio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalluccio /kava'l:utʃ:o/ s. m. [vezz. e spreg. di cavallo]. - 1. [cavallo piccolo e grazioso] ▲ Locuz. prep.: fig., a cavalluccio [con una gamba di qua e una di là, per lo più assol., nel linguaggio [...] infantile] ≈ (lett.) a cavaliere, a cavalcioni, a cavallo. 2. (zool.) [nome di varie specie di pesci ossei signatidi diffusi anche nel Mediterraneo] ● Espressioni: cavalluccio marino ≈ ippocampo. ... Leggi Tutto

cefalo

Sinonimi e Contrari (2003)

cefalo /'tʃɛfalo/ s. m. [lat. tardo cĕphălus, dal gr. képhalos, der. di kephalḗ "testa"]. - (zool.) [nome di alcune specie di pesci ossei mugilidi delle acque marine costiere di regioni calde e temperate] [...] ≈ muggine ... Leggi Tutto

popolare²

Sinonimi e Contrari (2003)

popolare² [der. di popolo] (io pòpolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fornire un luogo di popolazione: p. un acquario di pesci] ≈ ‖ ripopolare. ↔ spopolare. 2. a. [essere insediato in un luogo: gli uomini del Paleolitico [...] popolavano queste regioni] ≈ abitare (in), dimorare (in), vivere (in). b. [andare ad abitare in una zona prima disabitata: i coloni popolarono le nuove terre] ≈ insediarsi (in), installarsi (in), occupare, ... Leggi Tutto

velenoso

Sinonimi e Contrari (2003)

velenoso /vele'noso/ (lett. e ant. venenoso) agg. [dal lat. tardo venenosus, der. di venenum "veleno"]. - 1. a. [che agisce come veleno: un liquido, una pozione v.] ≈ tossico, venefico. ↓ nocivo. ↔ atossico, [...] innocuo. b. [che contiene, elabora o inietta sostanze tossiche: pesci, insetti v.; piante v.] ≈ velenifero, [di cose] avvelenato. 2. (fig.) a. [di testo, dottrina e sim., che corrompe l'animo e la mente: scritti, insegnamenti v.] ≈ (non com.) ... Leggi Tutto

acciuga

Sinonimi e Contrari (2003)

acciuga s. f. [dal genov. anciùa, dal lat. volg. ✻apiuva, dal gr. aphýē]. - 1. (zool.) [nome di alcune specie di pesci ossei engraulidi] ≈ alice. 2. (fig., fam.) [persona molto magra] ≈ (fam.) alice, (fam.) [...] chiodo, (fam.) manico di scopa, (fam.) spillo, (fam.) stecchino, (fam.) stecco, (fam.) stuzzicadenti. ↔ (fam.) ciccione, (fam.) grassone, (fam.) pancione ... Leggi Tutto

vetriolo

Sinonimi e Contrari (2003)

vetriolo /vetri'ɔlo/ (lett. vetriuolo) s. m. [lat. mediev. vitriolum, der. di vitrum "vetro"]. - 1. [denominazione comune di un acido bibasico di consistenza sciropposa che, in soluzione acquosa, è in [...] , umorismo, satira e sim.] ≈ acido, pungente, sferzante, tagliente, velenoso, (lett.) vipereo, viperino. 2. (zool.) [nome di numerose specie di uccelli con becco lungo e adatto ad afferrare piccoli pesci, che catturano tuffandosi] ≈ martin pescatore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Leonardo MANFREDI Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali