Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, La reputazione (Guanda), racconta della boutique Josephine, della francese Marie-France, nel cuore dei Parioli, negli anni Ottanta. La scrittrice si ispira a un fatto [...] che era romano da dieci generazioni; era però un romano del ghetto, lui, agli occhi di chi ci teneva d’occhio come pesci in un acquario, meditando i sistemi per farci più danno possibile», p. 126); la faccia di un quartiere («Le mattine erano rimaste ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] , Orfeo radunava a sé alberi e animali selvatici che di fronte al suo canto si arrendevano docili. Persino i pesci guizzavano per farglisi incontro. Il suo amore per Euridice lo portò nell’oltretomba dove incantò pure Caronte che, per ascoltarne ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] , del Canada e della Siberia. Inoltre, stanno aumentando, a causa dell’incremento della temperatura delle acque, episodi di moria dei pesci, che hanno colpito l’anno scorso diverse aree, tra cui il Texas e il Giappone, e quest’anno in modo massiccio ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] e a nutrirsi dei cibi coltivati sui loro terreni. Solo quando iniziarono ad accorgersi che il cibo li faceva ammalare e i pesci galleggiavano a pancia in su intorno all’isola, iniziarono ad alimentarsi con il cibo in scatola.La volontà di Parigi di ...
Leggi Tutto
La cultura e le tradizioni del Mediterraneo si intrecciano con la pesca. Per secoli, il Mar Mediterraneo ha fornito ai Paesi e alle comunità circostanti abbondanti risorse marine, mezzi di sussistenza [...] e opportunità commerciali, fungendo al contempo ...
Leggi Tutto
L’equiparazione animali/esseri umani ai fini della determinazione della natura concettuale dell’alloctonia e della dimensione semantica della parola alloctonia rende un po’ perplessi, tanto più che l’esempio [...] addotto è relativo a pesci che vengono pre ...
Leggi Tutto
Elliot Edizioni propone, quasi cento anni dopo il fortunato esordio, una nuova edizione di Pesci rossi di Emilio Cecchi, con una preziosa prefazione di Emanuele Trevi: un’occasione per rileggere un classico, [...] un’originale raccolta di testi brevi, di ...
Leggi Tutto
Alcune specie marine, tra cui pesci zebra e ricci di mare, sono in grado di produrre spontaneamente un composto in grado di proteggere gli animali dall’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti: lo [...] afferma uno studio condotto dai ricercatori dell ...
Leggi Tutto
Chi dorme non piglia pesci, ma risolve equazioni e studia le lingue con maggiore facilità rispetto ai compagni di scuola più “insonni”. È questo il risultato di una ricerca condotta dalla McGill University [...] in collaborazione con il Douglas Mental Hea ...
Leggi Tutto
Potremmo svegliarci una mattina e scoprire che non vedremo più una buona parte delle 225 specie animali e 113 specie vegetali protette, che fanno dell'Italia uno dei paesi più ricchi di biodiversità. È questa la drammatica conclusione a cui giunge i ...
Leggi Tutto
pesci1
pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
pesci2
pésci2 (propriam. Pésci) s. m. pl. – In astronomia (lat. Pisces), ultima costellazione dello Zodiaco (divenuta successivamente prima per effetto della precessione degli equinozî), poco appariscente, costituita da una lunga fila di stelle...
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...