• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
52 risultati
Tutti i risultati [206]
Europa [52]
Geografia [109]
Storia [49]
Storia per continenti e paesi [39]
Geografia umana ed economica [29]
Italia [24]
Asia [13]
Africa [12]
Arti visive [12]
Arte e architettura per continenti e paesi [10]

Portovenere

Enciclopedia on line

Portovenere Comune della prov. di La Spezia (7,7 km2 con 3995 ab. nel 2008, detti Portori). Il centro è posto in posizione pittoresca, di fronte all’isola Palmaria, a 8 m s.l.m. ai piedi di ripide colline. Attività [...] industriali nel settore cantieristico. Porto peschereccio e turistico. Centro balneare. Nei dintorni, cave del celebre marmo nero, detto portoro, quasi esaurite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ISOLA PALMARIA – SPEZIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portovenere (1)
Mostra Tutti

Porto Santo Stefano

Enciclopedia on line

Porto Santo Stefano Centro in prov. di Grosseto (8810 ab. nel 2008), nel Comune di Monte Argentario, sulla costa settentrionale del promontorio omonimo. Sorse tra il 15° e il 16° sec., per opera di pescatori liguri ed elbani. [...] È un attivo centro commerciale (linea per l’Isola del Giglio), peschereccio e balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTE ARGENTARIO – PESCHERECCIO – LIGURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Porto Santo Stefano (1)
Mostra Tutti

Hammerfest

Enciclopedia on line

Hammerfest Cittadina della Norvegia settentrionale (7000 ab. ca.), nella contea di Finnmark, sulle coste occidentali dell’isola di Kvaløy. Nonostante la latitudine (70°40′ lat. N) il clima è relativamente mite, grazie [...] alla Corrente del Golfo, e il porto è libero dai ghiacci tutto l’anno. Notevole centro peschereccio e per la caccia alle balene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – PESCHERECCIO – LATITUDINE – FINNMARK – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hammerfest (1)
Mostra Tutti

Sunderland

Enciclopedia on line

Sunderland Città dell’Inghilterra nord-orientale (280.807 ab. nel 2001), nella contea metropolitana di Tyne and Wear, 17 km a SE di Newcastle-upon-Tyne, sulla foce del fiume Wear. Importante centro industriale, [...] con impianti siderurgici, petrolchimici, tessili, del vetro e cantieri navali. Attivo porto commerciale e peschereccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: TYNE AND WEAR – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sunderland (1)
Mostra Tutti

Cherbourg-Octeville

Enciclopedia on line

Cherbourg-Octeville Città e porto della Francia (40.500 ab. nel 2005), nel dipartimento della Manica, sulla costa N della penisola del Cotentin. Nel 2000 ha assorbito il comune di Octeville, aggiungendone anche il nome al [...] suo originale di Cherbourg. Porto militare (dal 1740), commerciale (per l’America, dal 1831) e peschereccio, ha un’economia marittima; altre attività industriali riguardano i settori alimentare, dell’abbigliamento e dell’arredamento. La città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DEI CENT’ANNI – DUCHI DI NORMANDIA – COTENTIN – LUIGI XV

Paola

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (42,5 km2 con 16.995 ab. nel 2008). Sorge a 94 m s.l.m., sopra un terrazzamento costiero del fianco ovest della catena da essa chiamata Paolana. Importante nodo ferroviario [...] e stradale, è un attivo centro commerciale (ortofrutticoli, cereali, vini ecc.) e peschereccio con industrie del pesce conservato (acciughe). Notevole il movimento turistico-religioso, che ha come meta il santuario di S. Francesco di Paola. Di antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PASSO DELLO SCALONE – MARINO MARZANO – CATENA PAOLANA – FERDINANDO I – FUSCALDO

Rochelle, La

Enciclopedia on line

Rochelle, La Città e porto della Francia occidentale (77.800 ab. nel 2006), sull’Oceano Atlantico, capoluogo del dipartimento della Charente-Maritime. È situata sul fondo di un’insenatura fronteggiata da due isole [...] (Île de Ré e Île d’Oléron) e limitata dalle punte di Minimes e La Pallice. Attivo centro peschereccio e industriale. Centro di scarso rilievo sino al 12° sec., acquistò importanza quando, dopo la distruzione del castello di Châtelaillon a opera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: STRAGE DI SAN BARTOLOMEO – FRANÇOIS DE LA NOUE – OCEANO ATLANTICO – EDITTO DI NANTES – PLANTAGENETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rochelle, La (1)
Mostra Tutti

Wilhelmshaven

Enciclopedia on line

Wilhelmshaven Wilhelmshaven Città della Germania (81.411 ab. nel 2008), nella Sassonia inferiore, sulla costa nord-occidentale del Golfo di Jade (Mare del Nord). Fondata in una regione paludosa, si sviluppò come porto [...] tedesco e fu collegata a Emden, posta 60 km a O, da un canale navigabile. Porto commerciale (petrolio) e peschereccio e notevole centro industriale (industrie meccaniche, metallurgiche, cantieristiche, chimiche, della raffinazione del petrolio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilhelmshaven (1)
Mostra Tutti

Sciacca

Enciclopedia on line

Sciacca Sciacca Comune della prov. di Agrigento (191 km2 con 40.835 ab. nel 2008, detti Saccensi o Sciacchitani). La cittadina è situata su un ripiano presso il Mar di Sicilia, ai piedi del Monte San Calogero. [...] Fra i centri costieri più attivi della Sicilia, è dotata di un porto commerciale e peschereccio. Il pescato alimenta una fiorente industria conserviera; altre attività riguardano i settori cartario, del mobilio e del legno. Il turismo è favorito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CALTABELLOTTA – PESCHERECCIO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – AGRIGENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sciacca (2)
Mostra Tutti

Setúbal

Enciclopedia on line

Setúbal Setúbal Città del Portogallo (97.600 ab. nel 2008), nell’Estremadura, capoluogo del distretto omonimo (5163 km2 con 788.459 ab. nel 2001). Sorge sulla costa meridionale della penisola omonima, sulla destra [...] estuario del fiume Sado nella Baia di S., 30 km a SE di Lisbona. È il più importante porto peschereccio portoghese e tra i principali per movimento commerciale (esportazione di vini, sale, sughero e prodotti dell’industria conserviera). Industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ESTREMADURA – PORTOGALLO – ESTUARIO – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Setúbal (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
pescheréccio
peschereccio pescheréccio (ant. pescaréccio) agg. [der. di pescare] (pl. f. -ce). – Che riguarda l’attività della pésca: attrezzi p.; porto p.; industria p.; non com., poesia p. per poesia piscatoria. In partic., e più com., detto di nave...
pòrto³
porto3 pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali