GRASCIA
Luigi Nina
. Secondo gli statuti della città di Roma del sec. XIV, grascia "intelligatur granum, farina, ordeum, mileum, legumen et omne genus bladi, carnes, untum, oleum, vinum". Una descrizione [...] di esuberanza e talvolta per prodotti non necessarî.
Più comune era il divieto assoluto esteso anche ai prodotti diversi dal pane (pesce, carne e simili), onde siamo di fronte a una disciplina che appare eccessiva. Sennonché la condanna di essa deve ...
Leggi Tutto
SOLOVECKIJ
Antonij Vasilievic FLOROVSKIJ
. Uno dei più grandi monasteri "stavropigialni" (dipendenti direttamente dal patriarca) russi, situato sulla sponda sud-est dell'isola Soloveck nel Mar Bianco, [...] monastero Soloveckij era in possesso di enormi proprietà territoriali, in cui lavoravano fino a 5000 contadini, e di industrie di pesce e di sale. Dopo la rivoluzione dell'ottobre 1917 Soloveckij è stato trasformato in un enorme penitenziario per i ...
Leggi Tutto
Storico e critico d'arte mericano, morto nella sua villa dei Tatti a Settignano, Firenze, il 6 ottobre 1959.
Ha ripubblicato, con qualche ampliamento e revisione, i suoi scritti sui pittori italiani del [...] D. Jones, Aestetics and history, in Dublin Rev., 1950, pp. 94-103; G. Huisman, B. B., in Rev. Esthét., 1953, pp. 291-310; D. Pesce, Il concetto dell'arte in Dewey e in B., Firenze 1956; R. Papi, Una visita al signor B. ai Tatti, ivi 1958; S. Sprigge ...
Leggi Tutto
PADULA (A.T., 27-28-29)
Paese della Campania, in provincia di Salerno; sorge a 698 m. s. m., su un caratteristico colle conico a 4 km. dalla riva destra del Tanagro. Il comune, vasto 66,33 kmq. contava [...] di S. Lorenzo presso Padula nel Salernitano, ecc., Salerno 1867; G. Orsini, Vallo di Diana Chartusiense, Sala Consilina 1913; La certosa di Padula negli ultimi 110 anni, s. l. né a., ma 1915; C. Pesce, Il Vallo di Diana e la certosa di Padula, s. a. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] , e 32.000 geni), del riso (12 cromosomi e 50.000 geni circa), dell'Arabidopsis thaliana (5 cromosomi e 25.500 geni), del pesce palla (21 cromosomi e 31.000 geni), della drosofila (4 cromosomi e 13.516 geni). Sono in fase avanzata di sequenziamento i ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] Roma, BAV, Pal. lat. 24; Nordenfalk, 1970, II, tav. 70b), che esibisce a c. 34r un'i. A ancora a figura di pesce, sia di un noto codice di Lucca (Bibl. Capitolare, 490; Schiaparelli, 1924), vergato nel locale scriptorium vescovile tra la fine del sec ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Carlo
Raffaella Arisi Riccardi
Nato a Napoli, probabilmente nei primissimi anni del 1600, fu allievo di Aniello Falcone; per questo si pensò sempre a lui soltanto come a un pittore specialista [...] nel Museo nazionale e nel Convitto nazionale di Lecce.
Nella collezione Vitale Bloch dell'Aia c'è un S. Pietro e il pesce, firmato; una Scena biblica è nel Museo del duomo a Salerno; nella Pinacoteca di Capodimonte a Napoli è conservata una Natura ...
Leggi Tutto
ghiozzi, perioftalmi e pesci pulitori
Giuseppe M. Carpaneto
Piccoli pesci amanti dei fondali
Adattati a vivere sui fondali marini e d'acqua dolce, i Gobioidei sono pesci diffusi in tutto il mondo. Diverse [...] le uova, in molte specie, possiedono una membrana che le fissa al fondo per non essere trascinate via dalla corrente. Il pesce più piccolo del mondo è il ghiozzo pigmeo (Pandaka pygmaea) che supera appena un centimetro di lunghezza e vive nei fiumi ...
Leggi Tutto
retinolo
Composto chimico organico, noto anche come vitamina A1, che costituisce il precursore inattivo del retinale, forma biologicamente attiva della vitamina A. Si origina dalla degradazione enzimatica [...] , spinaci, patate dolci, ecc.), o come r. stesso, presente nei tessuti animali di deposito che lo contengono (fegato di pesce, tuorlo d’uovo, ecc.). Nei bambini malnutriti la carenza di r. provoca la degenerazione dei segmenti esterni dei bastoncelli ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] a manifatture e poi a industrie non alimentari (lana, canapa, lino, cotone ecc.) e alimentari (conserve di carne, verdure, frutta, pesce ecc.).
Le problematiche attuali
Se la storia dell’a. si presenta, dal punto di vista della tecnologia, come un ...
Leggi Tutto
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...
Pesc
s. f. Acronimo di Politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea. ◆ Nelle maggiori capitali europee è in atto un negoziato segreto: quello relativo alla nomina dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera...