Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] minore di nomadi. Tra le industrie: una raffineria di petrolio (a Nouakchott), alcuni impianti per la lavorazione del pesce, un cementificio e modeste fabbriche alimentari.
Il territorio della M. divenne protettorato della Francia nel 1904 e dal ...
Leggi Tutto
Economia
Sala della borsa valori in cui si svolgono le contrattazioni sui titoli, e quindi, per estensione, insieme delle operazioni di borsa. Nelle borse valori francesi, in particolare, si dice p. uno [...] cioè al mercato privato.
Tecnica
Pavimento formato da elementi di legno (tavolette o doghe) spessi 1-3 cm, disposti a spina di pesce, a lista o a tolda e fissati con chiodi (talvolta con viti) a un’orditura di correntini annegati in un sottofondo di ...
Leggi Tutto
Ordine di pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei, il maggiore fra tutti gli ordini di Vertebrati. Suddivisi in 18 sottordini (tra i quali i Percoidei, con ca. 4000 specie), in totale comprendono circa [...] spada ecc.) e rivestono notevole importanza alimentare.
La famiglia Percidi comprende oltre 150 specie in 9 generi (tra cui il pesce persico e la lucioperca) delle acque dolci dell’emisfero settentrionale: lunghi fino a 1 m, hanno corpo allungato e ...
Leggi Tutto
Astronomia
Costellazione del cielo boreale, costituita da una lunga fila di stelle di modesto splendore che si trova tra l’Orsa Maggiore e la Minore.
Storia
Soldato di un corpo militare a cavallo, intermedio [...] II istituì nel 1668 i primi reggimenti d’ordinanza di cavalleria che si chiamarono d. di S.A.R. e di Madama Reale. Oltre che in Piemonte, si ebbero d. in tutti gli Stati italiani.
Zoologia
Nome del pesce Trachinus draco della famiglia Trachinidi (➔). ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] residui di pesticidi usati in agricoltura si possano ritrovare nella carne di bovini, ovini, caprini, suini e anche di pesci destinati all'alimentazione, come pure nei prodotti derivati come uova, latte e prodotti lattiero-caseari.
Questo è anche il ...
Leggi Tutto
MURMANSK (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
Piccola città della Russia settentrionale, con circa 9000 ab., situata sulla costa dei Murmani, presso la foce del fiume Kola, capoluogo del distretto omonimo. Sino [...] legname è rivolta alla preparazione di botti per i prodotti della pesca. Notevole è il traffico per mare con la Gran Bretagna, La vita marinara ha perciò grande importanza e la pesca costituisce la maggiore risorsa della popolazione. La campagna ...
Leggi Tutto
GRIMSBY o Great Grimsby (A. T., 47-48)
Vico Castelfranchi
Città dell'Inghilterra (Lincolnshire); è situata sulla riva meridionale dell'estuario dell'Humber, 250 km. circa a nord di Londra, ed è servita [...] scuola tecnica e la biblioteca pubblica sono i principali istituti d'istruzione. Grisby è il primo porto di pesca della Gran Bretagna per il pesce fresco, che a mezzo di treni speciali viene inviato nelle principali città dell'Inghilterra e fin nella ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI di Medua (A. T., 76 bis)
Roberto Almagià
Località costiera dell'Albania settentrionale, situata all'angolo nord-est del Golfo del Drin, a 7 km. dalla città di Alessio. Ebbe in passato qualche [...] un piccolo gruppo di pescatori baresi che attendono, nelle acque del golfo, alla pesca effettuata mediante motovelieri, i quali provvedono anche al trasporto del pesce a Bari.
San Giovanni di Medua possiede un ufficio postale e telegrafico ed è ...
Leggi Tutto
WITTE, Emahuel de
G. I. Hoogewerff
Pittore, nato ad Alkmaar nel 1617, morto ad Amsterdam nel 1692. Dipinse principalmente interni di chiese con figure; e col Saenredam è da ritenere il maestro più importante [...] nel genere di Pieter de Hooch ma dal punto di vista pittorico superiori a quelli. Notevoli in specie due mercati di pesce (Amsterdam) con le figure contro luce (musei di Rotterdam e di Lipsia). I più celebri interni di chiesa nelle gallerie pubbliche ...
Leggi Tutto
SQUATINIDI (lat. scient. Squatinidae)
Umberto D'ANCONA
Famiglia di Selaci dell'ordine Tectospondyli, caratterizzata, fra gli Squali, essenzialmente dalla forma depressa del corpo, simile a quella dei [...] in una sola. Sono poco apprezzate come cibo. Squatina squatina (L.) (sin.: S. laevis Cuv.), detta squadro (v.) o pesce angelo. Squatina oculata Bp. (sin.: S. fimbriata M. Hle), indicata in genere con gli stessi nomi della specie precedente, detta ...
Leggi Tutto
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...
Pesc
s. f. Acronimo di Politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea. ◆ Nelle maggiori capitali europee è in atto un negoziato segreto: quello relativo alla nomina dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera...