TEMPERA
M. Cagiano de Azevedo
La tecnica della pittura a t. ha per particolarità di usare colori sciolti in acqua e addizionati di un glutine, che deve fissarli al supporto dopo che saranno stati spalmati. [...] avrebbe resistito al tempo: si doveva trattare di colle di pesce o di torli d'uovo (Prentice-Duelì, in Technical Stud di bue la prima e con le interiora di alcune qualità di pesce la seconda. Eraclio (De coloribus) aggiunge la colla fatta con ritagli ...
Leggi Tutto
bordocampista
s. m. e f. Cronista radiotelevisivo che commenta una partita dal bordocampo.
• La parola per definirli, «bordocampisti», è un po’ bruttina ma il loro mestiere no. Sono i cronisti delle [...] regolarsi. A volte per protestare, o pretendere immediato indennizzo. Il bordocampista, tuttavia, deve stare muto come un pesce palla e immobile come la piramide di Cheope: perché il regolamento della Lega proibisce di fornire qualunque informazione ...
Leggi Tutto
Regione storica e geografica del Portogallo, la più meridionale del paese. Una serie di rilievi la dividono a N dalla regione dell’Alentejo, digradando verso S fino alla piatta cimosa alluvionale che per [...] di carrubi, fichi, mandorli, aranci, limoni, che si alternano a campi di mais, grano, segale. Importanti le industrie del pesce, del sale e la lavorazione della frutta secca. Centri principali: Faro, Lagos, Portimão e Taviro.
Abitata in un primo ...
Leggi Tutto
Isola del Mediterraneo, la principale del gruppo delle Pelagie. Situata a 113 km dalla costa tunisina e a 205 km da quella siciliana, è compresa nella provincia di Agrigento. Formata da rocce calcaree, [...] di sorgenti, ha scarsa vegetazione, con poche colture (cereali, qualche vigneto). Sono attive la pesca e l’industria della conservazione del pesce, che viene esportato; rilevante il turismo balneare, favorito dalla bellezza delle coste e dalla scarsa ...
Leggi Tutto
WESERMÜNDE (A. T., 53-54-55)
Giuseppe Caraci
Comune nel distretto (Regierungsbezirk) di Stade nel Hannover; costituito nel 1924 mediante la riunione dei due centri di Lehe e di Geestemünde, l'uno sulla [...] , è divenuto, dopo il 1896, il primo porto peschereccio della Germania, con grandi stabilimenti per il trattamento industriale del pesce. Da 125 mila quintali di prodotti, quanti se ne raccoglievano al principio del secolo, si è ora giunti a ...
Leggi Tutto
SOLCOMETRO (da solco e dal gr. μέτρον "misura": letteralmente "misuratore del solco"; fr. loch; sp. corredera; ted. e ingl. Log)
Apparecchio per misurare la velocità di una nave; oggi generalmente sostituito [...] . cherub-log), che al posto della barchetta ha un'elica-pesce con alette a spirale; le rivoluzioni di questa vengono trasmesse a in corrispondenza a un certo numero di giri dell'elica-pesce, praticamente noto, e segnano direttamente le miglia o le ...
Leggi Tutto
HAUGESUND (A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
Città costiera della Norvegia sud-occidentale, nella provincia (fylke) di Rogaland. È situata sul Karmsund, di fronte all'isola di Karmoy, che si trova nella [...] zona della pesca primaverile delle aringhe. Ha 17.217 ab. (1930) e i suoi dintorni sono tra i più grandi quantità di aringhe e di sgombri, possiede uno stabilimento per il pesce in conserva e cantieri navali. Della flotta commerciale norvegese, l'11 ...
Leggi Tutto
OSMERO (dal gr. ὀσμήρης "odoroso"; fr. éperlan; sp. osmero; ted. Stint o Spierling; ingl. smelt)
Decio VINCIGUERRA
Genere (Osmerus Lac.) di pesci ossei del sottordine Malacotteri, famiglia Salmonidi. [...] . Malgrado l'odore poco gradevole delle sue carni, è ritenuto ottimo, superiore anche alle trote. Si pesca in quantità enormi ed è usato anche come esca. Un pesce della stessa famiglia, che vive nell'Alasca, è tanto ricco di grasso che quando è secco ...
Leggi Tutto
POLCINELLA DI MARE (lat. scient. Fratercula a. arctica [L]; fr. pingouin torde; sp. alca; ted. Lund; ingl. puffin)
Augusto Toschi
Uccello di media statura compreso nell'ordine Alcae insieme alle Urie. [...] uccelli pelagici.
Il suo nido consiste in una buca scavata nel terreno, dove viene deposto un uovo solo. Il cibo del Polcinella consiste quasi esclusivamente di pesce, che cattura nuotando sottacqua, dove può rimanere immerso per qualche minuto. ...
Leggi Tutto
TRIANGI, Ascensio.
Marina Garbellotti
– Nacque a Trento il 23 febbraio 1632 da Giovanni Battista e da Paola Dorigati, sposata in seconde nozze. Dai due matrimoni nacquero sei figli e una figlia.
Originaria [...] e commerciali, nello specifico l’avo Ascensio, vissuto nella seconda metà del Cinquecento, era titolare dell’osteria ‘al Pesce’. Con le generazioni successive i Triangi fecero il loro ingresso nell’organo amministrativo della città di Trento, la ...
Leggi Tutto
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...
Pesc
s. f. Acronimo di Politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea. ◆ Nelle maggiori capitali europee è in atto un negoziato segreto: quello relativo alla nomina dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera...