ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili)
H. G. Gundel
È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] (assimilata ad Iside), la bilancia (assimilata a Dike), la spada, il ramoscello, il caduceo; a volte però questi attributi parte posteriore fatta in modo da non svelare la sua natura di pesce. Più raramente si presenta come uno stambecco o un becco, ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] falere e altri ornamenti, le briglie da Morskoj Čulek, la spada della tomba principesca del 400 in via Gospitalnaja a Kerč; le doppi dalla stessa tomba, o a forma di uccello-pesce da Kontsesty. Una tipica suppellettile di questa collezione sono ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] lame da spade in bronzo decorate a meandri, proveniente dalla Calabria. La stessa forma della spada con linguetta all perpendicolari e linee ondulate, semplicissimi motivi a lische di pesce e a tratteggio diagonale. Grande importanza viene data all' ...
Leggi Tutto
Vedi PERGAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
PERGAMO (Περγαμον, Pergamum)
L. Laurenzi
A. Bisi
Capitale del regno degli Attalidi nell'Asia Minore, uno dei maggiori centri culturali ed artistici dell'ellenismo.
Fino [...] . Perg., vii, tav. xiv) col chitone altocinto e la spada a tracolla. Due grossi rotoli di stoffa convergono sul fianco sinistro, delle Gorgoni forse solo Medusa. Appare quindi il brutto pesce Ketos, moglie di Phorkys il quale doveva precedere Posidone ...
Leggi Tutto
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte
P.-M. Duval
Red.
P.-M. Duval
P.-M. Duval
Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso [...] non portavano la barba. Come armi principali, avevano lunghe e larghe spade di ferro dal fodero di legno, e pugnali ad antenna.
L da essi suggeriti: lacrime, mantici, fiamme, vesciche di pesce, abbracci (accolades), bottoni floreali in serie doppia o ...
Leggi Tutto
Esperienza d'artista
Renzo Vespignani
Molti anni fa ‒ io ne avrò avuti una ventina ‒ disegnavo dal vero nel cortile di una casa sfasciata nella zona romana di S. Lorenzo (o in qualche altro luogo di [...] poi recuperarlo alla tua forma, come tirassi a riva un pesce preso all'amo. Possibilmente vivo. Ogni mio autoritratto è pieno te ne fai di un ritratto se non ti trapassa come una spada? Era così lungo il collo di madame Hébuterne? Era così olimpico ...
Leggi Tutto
OMERICHE, Illustrazioni
K. Bulas
Nel senso più vasto, i poemi omerici comprendono oltre ai due poemi maggiori, anche Ciprie, Etiopide, Ilioupèrsis, la Piccola Iliade, Nòstoi e Telegonia; ma siccome [...] cieco Tiresia, condotto da Hermes a Odisseo, seduto con la spada in mano, è una figura ibrida di maschio e di 'epoca. Nella maggior parte dei casi il mostro ha due code di pesce, ed il numero dei cani che vengon fuori dalla sua cintura oscilla fra ...
Leggi Tutto
Alfabeto figurato
A. Cadei
M. Bernardini
INQUADRAMENTO GENERALE
di A. Cadei
Si definisce così l'a. le cui lettere, maiuscole o minuscole, sono formate con figure umane e animali che ne riproducono [...] sono stati, tra il sec. 6° e il 7°, pesci dalla schematica forma a clava oppure definiti da due archi di cerchio dorso e l'attacco del braccio di un personaggio cinto di spada, probabilmente un guerriero in azione.
Simile nell'impostazione, e ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TÈNE, Civiltà di
H. Müller-Karpe
La Tène è una stazione sulla riva orientale del lago di Neuchätel, nella Svizzera occidentale, dove, nel 1855, furono [...] animali, volute, motivi "a vescica di pesce" (Fischblasenmuster), vengono accostati con raffinata maestria pugnale in ferro. Nei periodi successivi i Celti adoperarono una lunga spada da taglio con fodero di ferro, spesso con decorazione figurata o ...
Leggi Tutto
Vedi SOGDIANA, Arte della dell'anno: 1966 - 1997
SOGDIANA, Arte della
D. Mazzeo
Red
D. Mazzeo
Il nome di Sogdiana designava anticamente il territorio compreso tra l'Oxus (odierno Āmū-Daryā) e lo Iaxarte [...] e la regalità sacra, che ha come attributi la brocca, il pesce, la melagrana).
La medesima divinità compare negli strati inferiori di Tali personaggi seduti, con vesti riccamente adorne, armati di spada: in una mano tengono una coppa e nell'altra ...
Leggi Tutto
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi dalla sciabola, che ha lama...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...