PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] non ha (la borsa), venda il mantello e compri una spada". Si trovano infatti due spade: e una è nelle mani di P. che nell'arresto -8). In un'apparizione sul lago di Galilea, dopo una pesca miracolosa, P. per raggiungere più presto Gesù si butta nudo a ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] la fase ue in tue: per es., tue pεskúr o pεskúer "pescando".
A Montecilfone invece del dittongo ie si trova i, p. es. cortesia e d'eroismo. Sorride il poeta di certi smisurati colpi di spada e di lancia e non si fa scrupolo di gettare il ridicolo su ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] inferiore sono da ricordare gli scisti cupriferi con resti di pesci e di piante terrestri che in forma tipica si trovano fino dal tempo di Tacito era in uso la cosiddetta danza delle spade (la quale si mantenne fino al sec. XVIII). È probabile che ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] Grecia. E tra gli stessi pescatori greci si può vedere che la pesca è esercitata da certe genti e non da altre: soprattutto dagli Albanesi prese la città d'assalto e passò a fil di spada o vendette schiava l'intera popolazione (335). Trentamila Greci ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] .), merluzzi (60-100 mila tonn.) e tonni. Il valore globale della pesca salì nel 1932 ad oltre 264 milioni di pesetas. I porti più animati l'avevano sostituita con una non meno turbolenta nobiltà di spada, formata di Berberi e di eslavos; e questa, ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] è superato soltanto da quello di Buenos Aires; può ricevere navi che pescano m. 6,40 tutto l'anno, e m. 7,52 durante otto repertorio di lavori d'intreccio e drammi di cappa e spada che allora furoreggiava in Spagna, alternato con le farse abituali ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] -tze kiang. Il Kiang-si è ricco di laghi e di stagni in cui si allevano pesci.
II lago T'ai hu, nel Kiang-su, ad O. della città di Su-chow e gode. - Ma il bimbo compiange il passero.
Taglia con la spada la rete. - E il passero vola, vola. - Vola, vola ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] è data dall'Italia, cui seguono Francia e Spagna).
La pesca ha pure notevole importanza in alcuni paesi europei. Quella nelle la Sicilia occidentale ha rapporti. Di tipo miceneo sono le spade, rare nelle necropoli costiere, più rare nell'interno, le ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 'isola di Hondo ma è stata ritrovata anche in Cina. I pesci lacustri e fluviali sono abbondanti. Il gruppo degl'insetti è assai gli Ebisu e la vittoria sui Kumaso, grazie a una spada miracolosa ottenuta da una sacerdotessa del tempio di Ise. La ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] il bestiame vivo (7 milioni di pesos), le pelli (6) e il pesce fresco e salato (2,6); fra i prodotti vegetali, il caffè (32 milioni la lancia con punta d'osso, pietra o rame, la spada di legno con lamine taglientissime di ossidiana o di selce, l ...
Leggi Tutto
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi dalla sciabola, che ha lama...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...