• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
859 risultati
Tutti i risultati [859]
Biografie [409]
Storia [197]
Arti visive [91]
Geografia [74]
Letteratura [66]
Italia [66]
Europa [66]
Religioni [59]
Diritto [49]
Sport [38]

Ciocca, Pierluigi

Enciclopedia on line

Ciocca, Pierluigi , Economista italiano (n. Pescara 1941). Laureato in giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, ha studiato economia all'I.S.R.E. (Istituto per gli studi e le ricerche economiche), alla Fondazione [...] Einaudi di Torino e al Balliol College dell’Università di Oxford. Entrato in Banca d'Italia è stato economista al Servizio Studi, Funzionario generale e Consigliere economico del Governatore, prima di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – UNIVERSITÀ DI OXFORD – UNIONE EUROPEA – BANCA D'ITALIA – GIURISPRUDENZA

Napoleóne, Giulia

Enciclopedia on line

Pittrice italiana (n. Pescara 1936). Tema centrale dell'indagine artistica di N. è la riflessione sulla luce, che nelle sue opere - caratterizzate da una estrema finezza di tocco e da impalpabili trame [...] di segni -  non si riduce alla ripetizione di forme invariate e costanti, ma diviene costante ricerca di un divenire naturale. Vita Dedicatasi inizialmente alla musica e alla fotografia, ha rivolto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ACQUERELLO – AUSTRALIA – NAPOLEONE – PESCARA

Pescara, Ferdinando Francesco d'Ávalos marchese di

Enciclopedia on line

Pescara, Ferdinando Francesco d'Ávalos marchese di: v. Ávalos, Ferdinando Francesco d', marchese di Pescara. ... Leggi Tutto

PESCARA, Ferdinando Francesco d'Ávalos, marchese di

Enciclopedia Italiana (1935)

PESCARA, Ferdinando Francesco d'Ávalos, marchese di Nino Cortese Nacque da Alfonso d'Ávalos e da Diana di Cardona nel 1490; morì nel 1525. Celebre condottiero, discepolo di Prospero Colonna, al comando [...] Vittoria Colonna. Bibl.: P. Valles, Historia del capitan don Hernando de Avalos, ecc., Saragozza 1562; P. Giovio, La vita di Ferrando Davalo, marchese di Pescara, Firenze 1553; P. Pieri, La crisi militare italiana nel Rinascimento, Napoli 1934. ... Leggi Tutto

Polacchi, Luigi

Enciclopedia on line

Polacchi, Luigi Poeta e scrittore italiano (Penne, Pescara, 1894 - Pescara 1988). Dopo aver combattuto come volontario nella Prima Guerra mondiale, iniziò una lunga carriera come insegnante di latino e italiano, culminata [...] con la nomina a reggente del Provveditorato agli studi di Pescara. Autore di numerose opere poetiche, non solo in italiano, ma anche in vernacolo abruzzese, divenne una figura di riferimento nel panorama culturale italiano tra gli anni Trenta e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CONGRESSO DI VIENNA – REPUBBLICA ROMANA – RISORGIMENTO – PESCARA

Scafa

Enciclopedia on line

Scafa Comune della prov. di Pescara (10 km2 con 3963 ab. nel 2008). Il centro è situato a 108 m s.l.m. alla destra del fiume Pescara. Stabilimenti per la produzione di materiali da costruzione (asfalto, [...] cemento, gesso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: FIUME PESCARA – PESCARA

Spoltore

Enciclopedia on line

Spoltore Spoltore Comune della prov. di Pescara (35,7 km2 con 17.711 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Serramonacesca

Enciclopedia on line

Serramonacesca Comune della prov. di Pescara (23,8 km2 con 598 ab. nel 2008, detti Serresi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PESCARA

Turrivalignani

Enciclopedia on line

Turrivalignani Comune della prov. di Pescara (6,3 km2 con 861 ab. nel 2008, detti Turresi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PESCARA

Colamarino, Giulio

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Torre de' Passeri, Pescara, 1883 - Roma 1944). Oppositore del fascismo come collaboratore del Mondo e del settimanale satirico Il becco giallo, fu poi redattore capo (1926-29) del [...] Corriere padano di Ferrara, ma con atteggiamento non conformista. Diresse, con N. Quilici, la rivista Nuovi problemi (1930-40). Si occupò di politica estera e anche di filosofia e storia (Il fantasma liberale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FASCISMO – PESCARA – FERRARA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86
Vocabolario
pescarése
pescarese pescarése agg. e s. m. e f. – Della città di Pescara, capoluogo di provincia dell’Abruzzo; abitante, nativo, originario di Pescara; come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il P., il territorio della provincia di Pescara....
Spiegone
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali