• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
2820 risultati
Tutti i risultati [2820]
Geografia [708]
Storia [420]
Geografia umana ed economica [250]
Storia per continenti e paesi [255]
Biografie [292]
Europa [246]
Archeologia [261]
Arti visive [252]
Economia [137]
Diritto [149]

do Rosário, Carlos Agostinho

Enciclopedia on line

do Rosário, Carlos Agostinho do Rosário, Carlos Agostinho. – Economista, diplomatico e uomo politico mozambicano (n. Maxixe 1954). Laureato in Economia presso la  Universidade Eduardo Mondlane di Maputo e addottorato in Economia applicata [...] alla University of London, nel 1994 ha ricoperto la carica di ministro dell’Agricoltura e Pesca. Esponente del Frente de Libertação de Moçambique, ha successivamente rivestito gli incarichi di alto commissario del Mozambico in India e Sri Lanka (2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRENTE DE LIBERTAÇÃO DE MOÇAMBIQUE – AGRICOLTURA – MOZAMBICO – INDONESIA – SRI LANKA

Santa Monica

Enciclopedia on line

Santa Monica Città degli USA (87.664 ab. nel 2008), nella California. Sorge, lungo la costa del Pacifico, alle falde della catena costiera dei Monti di Santa Monica. Importante centro dell’industria aeronautica statunitense [...] e sede di industrie chimiche (colori, materie plastiche, cosmetici). Porto per la pesca d’alto mare e per imbarcazioni da diporto. Nota stazione balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CALIFORNIA

AKYAB

Enciclopedia Italiana (1929)

Città marittima dell'Arakan (Bassa Birmania), alla foce del fiume Kaladan, con 36.000 ab. (1920), che si occupano soprattutto di commerci (si esportano riso, tabacco, cotone, pepe, indaco, zucchero, pesce [...] e legname) e di pesca. Akyab fu un piccolo villaggio di pescatori fino al 1826, anno in cui il governo britannico ottenne da quello birmano l'abolizione delle restrizioni sul commercio. Da allora andò acquistando sempre maggiore importanza come ... Leggi Tutto
TAGS: BIRMANIA – ARAKAN

Aalborg

Enciclopedia on line

Aalborg (o Ålborg) Città della Danimarca (164.000 ab. nel 2022), capoluogo della contea del Nordjylland, situata sul Lim Fjord, a 23 km dal suo sbocco nel Kattegat. Sede di attività industriali (cantieri navali, [...] siderurgia) e quelle legate al porto (movimento di merci e passeggeri e pesca, fra cui tradizionale quella delle aringhe). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DANIMARCA – KATTEGAT – ÅLBORG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aalborg (1)
Mostra Tutti

Svalbard

Enciclopedia on line

Svalbard Svalbard Arcipelago del Mar Glaciale Artico (62.050 km2), posto tra 10° e 35° long. E e 74° e 81° lat. N, appartenente alla Norvegia. Le isole più grandi sono Spitsbergen, Terra di Nord Est ed Edgeøya [...] (le ultime due sono disabitate). Giacimenti di carbone. Pesca. Turismo estivo nell’isola maggiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – SPITSBERGEN – ARCIPELAGO – NORVEGIA – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svalbard (2)
Mostra Tutti

Dodecaneso

Enciclopedia on line

(gr. Δωδεκάνησος) Arcipelago della Grecia (2.714 km2 con 194.332 ab. nel 2007), formato da numerose isole e isolotti, tra cui Rodi (il capoluogo) e altre 12 isole maggiori. Le principali risorse sono l’agricoltura [...] (olivo, vite, frutta), l’allevamento ovino, la pesca (spugne) e il turismo Il nome D. dal 1909 designò 12 isole dell’Egeo (Calchi, Calimno, Caso, Castelrosso, Lero, Icaria, Nisiro, Patmo, Scarpanto, Simi, Stampalia, Telo) che godevano di autonomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – IMPERO OTTOMANO – ALLEVAMENTO – INGHILTERRA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dodecaneso (2)
Mostra Tutti

Pini, Isola dei

Enciclopedia on line

Pini, Isola dei (sp. Isla de Pinos) Isola del Mar Caribico (2200 km2), 60 km a S di Cuba. Con il nuovo nome di Isla de la Juventud costituisce, con alcune isole vicine, una provincia cubana (2419 km2 con 86.557 ab. nel [...] 2007; capoluogo Nueva Gerona). Pesca e orticoltura. Scoperta nella primavera del 1494 da Colombo, che la chiamò Evangelista, dopo la conclusione della guerra del 1898 Cuba e gli USA se ne contesero a lungo il possesso, al quale gli USA rinunciarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CUBA

Kutch

Enciclopedia on line

(o Cutch) Regione costiera dell’India occidentale, tra la penisola di Kathiawar e il delta del fiume Indo, dai quali resta quasi isolata in inverno per la formazione verso N di vaste paludi. Paese in [...] complesso arido. Attività economiche: l’agricoltura (cereali) e la pesca. Dal 1960 fa parte dello Stato del Gujarat. Golfo di K. Insenatura della costa nord-occidentale della regione indiana, in cui penetra il Mare Arabico. Borda a NO la penisola di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MARI E OCEANI
TAGS: MARE ARABICO – AGRICOLTURA – KATHIAWAR – GUJARAT – INDIA

Ghigi, Alessandro

Enciclopedia on line

Ghigi, Alessandro Zoologo italiano (Bologna 1875 - ivi 1970), prof. di zoologia all'univ. di Bologna (1922-45), di cui fu rettore. Socio nazionale dei Lincei (1930-46, 1955); accademico pontificio (1936). Autore di numerosissime [...] degli studî zoologici nelle applicazioni alla caccia, alla pesca, all'avicoltura. Fondò il laboratorio di zoologia Zoologia generale (1944); La vita degli animali, in collab. con F. Raffaele e P. Pasquini (1950); La caccia (1963); La pesca (1965). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLLICOLTURA – AVICOLTURA – ZOOLOGIA – BOLOGNA – ROVIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghigi, Alessandro (2)
Mostra Tutti

Kayan

Enciclopedia on line

Popolazione paleo-indonesiana, occupante i bacini fluviali dei distretti interni centro-settentrionali del Borneo. Praticano un’agricoltura itinerante centrata sul riso, con presenza di altri coltivi. [...] Allevano, per scopi cerimoniali, maiali e polli, ma la loro alimentazione si basa soprattutto sulla caccia e sulla pesca. Fungono da intermediari commerciali tra gruppi nomadi della foresta e mercanti cinesi o malesi. Le comunità K., di solito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – BORNEO – NOMADI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 282
Vocabolario
pèsca
pesca pèsca s. f. [lat. pĕrsĭca (malus) «(melo) di Persia»]. – 1. a. Il frutto del pesco, che matura da maggio a ottobre a seconda delle varietà, ricco di sali minerali e di vitamine (soprattutto A e C); è una drupa globosa, a buccia vellutata...
pésca
pesca pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali