Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] che vivono sulle barche? Vanno su un'altra barca che fa da scuola e galleggia insieme alle altre imbarcazioni.
In Perù, sul lago Titicaca, ci sono alcuni isolotti costruiti con giunchi galleggianti. Su questi isolotti ci sono capanne, anch'esse ...
Leggi Tutto
VIALE, Leone
Fabio De Ninno
– Nacque il 24 agosto 1851 a Ventimiglia, figlio di Agostino e di Adelaide Leone.
Entrato nella scuola di Marina di Genova il 1° dicembre 1866, ne uscì guardiamarina il 26 [...] ’Umbria aveva come scopo rappresentare gli interessi italiani nei Caraibi e in Sud America, toccando Brasile, Argentina, Cile e Perù, dove Viale si occupò di curare le relazioni con le colonie e le locali agenzie diplomatiche italiane. L’azione di ...
Leggi Tutto
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico [...] e, insieme, dall’Argentina sta coinvolgendo anche gli altri paesi, a cominciare da quelli platensi e dal Cile. In qualche misura Perù ed Ecuador e anche Bolivia (la cui situazione socio-economica è la meno positiva dell’A. M., a fianco di Guyana e ...
Leggi Tutto
Loris Zanatta
Per molti decenni e con diversi regimi, il Venezuela ha impiegato il peso che il petrolio le conferiva sul piano internazionale per accrescere la propria influenza e dare impulso al proprio [...] hanno perlopiù cercato di non rispondere alle provocazioni, ma ancor più coi loro principali alleati nella regione, per esempio con Perù e Colombia, la cui politica interna è stata più volte soggetta all’influenza più o meno esplicita di Chávez. Lo ...
Leggi Tutto
Loris Zanatta
Per molti decenni e con diversi regimi, il Venezuela ha impiegato il peso che il petrolio le conferiva sul piano internazionale per accrescere la propria influenza e dare impulso al proprio [...] hanno perlopiù cercato di non rispondere alle provocazioni, ma ancor più coi loro principali alleati nella regione, per esempio con Perù e Colombia, la cui politica interna è stata più volte soggetta all’influenza più o meno esplicita di Chávez. Lo ...
Leggi Tutto
Processo attraverso cui, dalla concentrazione urbana, si transita alla diffusione dell’insediamento e delle funzioni urbane sul territorio, con la formazione di una rete di città gerarchicamente ordinata [...] elevata percentuale di popolazione urbana corrisponde una reale u.: esempi significativi si hanno in paesi dell’America latina, come il Perù (71%, di cui quasi la metà nell’agglomerazione della capitale, Lima) e dell’Africa, come il Senegal (42%, per ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questo nome la scienza che s'occupa dello studio dei farmaci.
Storia. - Antichità. - Considerata sotto l'aspetto d'un semplice empirismo, la farmacologia è antica quanto l'umanità: i resti [...] ]), pubblicato sui frammenti scampati a un incendio dell'Escuriale, contiene la prima descrizione della gialappa, del balsamo del Perù, del copaive e di altre droghe che sono usate ancora oggi. Altri medicamenti importanti venuti a noi dall'America ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] -60) imperatrice d'Oriente, ecc. Tra i maggiori uomini politici notiamo: in Spagna Carmine Caracciolo che fu viceré del Perù (1716); il cardinale Giulio Alberoni, primo ministro di Filippo V. In Ungheria i cardinali Ippolito d'Este e Gabriele Rangone ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] , si riduce al volume di una testa di bambola, ma conserva le fattezze del morto. Tale costume pare fosse conosciuto nell'antico Perù già prima degli Inca: i Jivaro non ne sono che gli eredi. Anche i popoli civili dell'America Centrale tagliavano le ...
Leggi Tutto
SANTA CRUZ de Tenerife (A. T., 41-42)
Guido ALMAGIA
Enrico MONALDINI
Città delle isole Canarie situata nell'isola omonima, 28°28′ lat. N. e 16°13′ long. O., capoluogo di una delle due provincie in cui [...] che una squadra nemica costituita di 10 navi mercantili e 6 galeoni al comando dell'ammiraglio spagnolo Diego Diaques, proveniente dal Perù con un ricco carico di argento, si era appunto ancorata a Santa Cruz de Tenerife. Le navi inglesi si disposero ...
Leggi Tutto
Peru
Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...