• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [17]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Medicina [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]

ciclone

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclone /tʃi'klone/ s. m. [dall'ingl. cyclone, der. del gr. kýklos "cerchio, giro"]. - 1. (meteor.) [perturbazione associata a un'area di bassa pressione, per cui si determinano venti che ruotano in senso [...] antiorario nell'emisfero boreale e in senso orario in quello australe] ≈ ‖ tornado, tromba d'aria, turbine. ⇑ bufera, burrasca, tempesta, tormenta. ● Espressioni: ciclone tropicale ≈ tifone, uragano. 2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

fortunale

Sinonimi e Contrari (2003)

fortunale s. m. [der. di fortuna]. - (meteor.) [violenta perturbazione, spec. sul mare] ≈ bufera, burrasca, tempesta, uragano. ↔ bonaccia, calma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

intemperie

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperie /intem'pɛrje/ s. f. pl. [dal lat. intemperies, der. di temperies "temperie", col pref. in "in-²"]. - (meteor.) [alterazione delle condizioni climatiche] ≈ Ⓖ cattivo (o brutto) tempo, Ⓖ maltempo, [...] perturbazione (atmosferica), Ⓖ (fam.) tempaccio. ↔ Ⓖ bel tempo, Ⓖ sereno, (non com.) temperie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tempesta

Sinonimi e Contrari (2003)

tempesta /tem'pɛsta/ s. f. [lat. tempĕstas -atis "epoca, tempo, burrasca"]. - 1. (meteor.) [violenta perturbazione atmosferica caratterizzata da vento fortissimo] ≈ buriana, bufera, [di mare] burrasca, [...] [di mare] fortunale, [di mare] mareggiata, [spec. di mare] Ⓖ (lett.) procella, [di neve] tormenta. ‖ ciclone, tifone, uragano. ↔ calma, sereno, [di mare] bonaccia. ● Espressioni: uccello delle tempeste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

temporale²

Sinonimi e Contrari (2003)

temporale² s. m. [uso sost. dell'agg. temporale¹]. - 1. (meteor.) [perturbazione atmosferica a carattere violento e passeggero, nella quale si verificano fenomeni elettrici (lampi, fulmini)] ≈ Ⓖ (region.) [...] tropea. ↑ bufera [spec. di mare], tempesta, Ⓖ (lett.) procella. ‖ diluvio, nubifragio. 2. (fig.) [contrasto aspro e violento fra più persone: sta per scoppiare un t.] ≈ bufera, tempesta. ↓ lite, litigio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

buriana

Sinonimi e Contrari (2003)

buriana s. f. [der. del lat. boreas "borea"]. - 1. [episodio di tempo perturbato] ≈ acquazzone, piovasco, temporale. ↑ ciclone, tempesta, tifone, uragano. ⇑ maltempo, perturbazione. ↔ bel tempo, bonaccia, [...] sereno. 2. (fig., tosc.) [situazione confusa e chiassosa: c'è stata b., ieri, in paese] ≈ babele, babilonia, baccano, baraonda, baruffa, (pop., region.) buggerìo, caos, chiasso, confusione, disordine, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
Enciclopedia
perturbazione
In fisica, lo scostamento più o meno sensibile e di durata più o meno breve di un fenomeno dal suo andamento regolare (detto appunto non perturbato) e anche, talvolta, la causa di tale scostamento: p. atmosferiche, variazioni degli elementi...
sottotempesta magnetosferica
sottotempesta magnetosferica Perturbazione nella magnetosfera (ingl. magnetospheric substorm), indotta da una perturbazione del vento solare, con imponenti conseguenze anche nell’atmosfera a quote inferiori (tempeste ionosferiche, s. aurorali)
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali