• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Medicina [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]

perturbazione

Sinonimi e Contrari (2003)

perturbazione /perturba'tsjone/ s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare "perturbare"]. - 1. [l'essere fortemente turbato: p. dell'animo] ≈ perturbamento, scombussolamento. ↓ agitazione, sconvolgimento, [...] pace, serenità, tranquillità. 2. [l'agitare fortemente scompigliando: p. dell'ordine pubblico] ≈ perturbamento, scombussolamento, scompiglio, sconvolgimento, (burocr.) turbativa. ↑ rivoluzione, sovversione. ↓ turbamento. ↔ ‖ equilibrio, stabilità. 3 ... Leggi Tutto

turbamento

Sinonimi e Contrari (2003)

turbamento /turba'mento/ s. m. [dal lat. turbamentum]. - 1. [il turbare la normale situazione o il normale svolgimento di qualcosa: t. della pace, dell'ordine pubblico; t. di un comizio] ≈ disturbo, molestia, [...] della mente; essere preso da un t. improvviso] ≈ agitazione, ansia, costernazione, inquietudine, perturbazione, sgomento, smarrimento. ↑ scombussolamento, sconvolgimento. ↓ alterazione, fastidio, preoccupazione, (fam.) stranimento. ↔ calma, serenità ... Leggi Tutto

disturbo

Sinonimi e Contrari (2003)

disturbo s. m. [der. di disturbare]. - 1. a. [l'essere d'impaccio] ≈ intralcio. b. [ciò che ostacola] ≈ difficoltà, fastidio, impedimento, intralcio, noia, ostacolo. ↔ agevolazione, facilitazione. c. [ciò [...] nelle funzioni organiche: d. di stomaco; d. nervoso] ≈ acciacco, malanno, malessere, noia, problema. ↑ male. 3. (tecn.) a. [perturbazione del normale andamento di un fenomeno, del regolare funzionamento di un dispositivo o di una macchina e sim ... Leggi Tutto

tropea

Sinonimi e Contrari (2003)

tropea /tro'pɛa/ s. f. [dal lat. tropaea, gr. tropáia (pnoḗ) "vento alterno"], region. - [improvvisa perturbazione atmosferica estiva, di breve durata e di forte intensità] ≈ acquazzone, temporale. ... Leggi Tutto

accesso

Sinonimi e Contrari (2003)

accesso /a'tʃ:ɛs:o/ s. m. [dal lat. accessus -us]. - 1. a. [l'accedere a un luogo, con la prep. a o assol.: consentire, impedire l'a. al centro storico; vietato l'a.] ≈ entrata (a, in), ingresso (a, in), [...] a: avere libero a. ai salotti più chic della capitale] ≈ ammissione. ↔ esclusione (da). 3. (fig.) a. (med.) [perturbazione patologica con insorgenza e cessazione repentine, con la prep. di: a. febbrile, d'asma] ≈ Ⓖ attacco, crisi, poussée, [dopo una ... Leggi Tutto

ciclone

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclone /tʃi'klone/ s. m. [dall'ingl. cyclone, der. del gr. kýklos "cerchio, giro"]. - 1. (meteor.) [perturbazione associata a un'area di bassa pressione, per cui si determinano venti che ruotano in senso [...] antiorario nell'emisfero boreale e in senso orario in quello australe] ≈ ‖ tornado, tromba d'aria, turbine. ⇑ bufera, burrasca, tempesta, tormenta. ● Espressioni: ciclone tropicale ≈ tifone, uragano. 2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

fortunale

Sinonimi e Contrari (2003)

fortunale s. m. [der. di fortuna]. - (meteor.) [violenta perturbazione, spec. sul mare] ≈ bufera, burrasca, tempesta, uragano. ↔ bonaccia, calma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

procella

Sinonimi e Contrari (2003)

procella /pro'tʃɛl:a/ s. f. [dal lat. procella], lett. - 1. [perturbazione atmosferica con vento di fortissima intensità, spec. quando si abbatte sul mare: la furia della p.] ≈ burrasca, tempesta. ↑ (lett.) [...] fortunale, uragano. ↔ bonaccia, calma. 2. (fig.) [serie di avvenimenti dolorosi che sconvolgono l'animo: le p. della vita] ≈ calamità, disgrazia, sciagura, sventura ... Leggi Tutto

crisi

Sinonimi e Contrari (2003)

crisi /'krizi/ s. f. [dal lat. crisis, gr. krísis "scelta, decisione"]. - 1. a. (med.) [fase culminante nella manifestazione dei sintomi di un processo morboso] ≈ accesso, acme, parossismo. b. (estens.) [...] esterne: avere una c. di nervi, di pianto] ≈ attacco, esplosione, scoppio. 2. [stato transitorio di forte perturbazione nella vita di un individuo o di un gruppo di individui] ≈ inquietudine, smarrimento, turbamento. ↑ sconvolgimento. ↓ difficoltà ... Leggi Tutto

normalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

normalizzazione /normalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di normalizzare]. - 1. [il normalizzare: n. di una situazione, degli scambi commerciali] ≈ regolamentazione, regolarizzazione, riordino. ↔ alterazione, [...] perturbazione, turbamento. ↑ scombussolamento, scompiglio, sconvolgimento, sovvertimento. 2. (industr.) [assoggettamento a norme precise e uniformi dei processi di produzione] ≈ normazione, regolarizzazione, standardizzazione, uniformazione. ↔ ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
perturbazione
In fisica, lo scostamento più o meno sensibile e di durata più o meno breve di un fenomeno dal suo andamento regolare (detto appunto non perturbato) e anche, talvolta, la causa di tale scostamento: p. atmosferiche, variazioni degli elementi...
sottotempesta magnetosferica
sottotempesta magnetosferica Perturbazione nella magnetosfera (ingl. magnetospheric substorm), indotta da una perturbazione del vento solare, con imponenti conseguenze anche nell’atmosfera a quote inferiori (tempeste ionosferiche, s. aurorali)
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali