Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] in campo vicino, nell'aria, quale può essere la rottura di un ramoscello, si dovrebbe considerare una corrispondente perturbazione idrodinamica nell'acqua. Questa può essere provocata dal passaggio di un altro organismo, che nuoti o che comunque si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] problemi che si propose di risolvere per via matematica. Il punto di partenza di uno di questi problemi era la perturbazione della situazione di equilibrio nella distribuzione del calore, tale da produrre un flusso di calore dalle zone di temperatura ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] d'onda λ, inferiore alla distanza a che li separa, ha luogo il fenomeno della diffrazione; ovvero la perturbazione luminosa si propaga non solo nella direzione della radiazione incidente, ma si ha propagazione anche in altre direzioni, secondo ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] indicano lunghi filamenti o ellissoidi di rivoluzione.
La seconda categoria generale di metodi, comprendente la perturbazione del solvente, la titolazione degli idrogenioni, la risonanza magnetica nucleare e le modificazioni chimiche, fornisce ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] conto bisogna anzitutto notare che si può stimare il gradi ente dell'errore, E (w), rispetto a un generico peso W1, perturbando W1 di una quantità δW1, e misurando di quanto cambia l'errore in uscita δE quando l'intero vettore w, eccetto la ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] da un trasmettitore lontano, oppure un segnale prelevato da un sistema fisico in modo da produrre su di esso la minima perturbazione possibile) a un livello di potenza sufficiente per comandare in modo adeguato un determinato organo d'uscita o per ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] Stati Uniti. Sicché i comunisti italiani e francesi si trovarono a operare in una situazione per essi di crescente perturbazione ideologica, oscillando fra il mantenimento del leninismo, ridotto però a cultura politica astratta, e la pratica di un ...
Leggi Tutto
Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] , la nozione di distributività sembra molto più semplice: si applica ogni volta che un sistema in equilibrio è sottoposto a una perturbazione che si espande omogeneamente al suo interno. Per esempio, quando si tende un elastico, tutte le sue parti si ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] età di una popolazione è la sua struttura per sesso; anzi si può dire che, ove non intervengano fattori di perturbazione (guerre e migrazioni), la struttura per sesso dipende esclusivamente da quella per età, giacché la costante eccedenza di maschi ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] che diventano un nuovo brano, grazie anche alle modificazioni elettroniche del suono con l’eco e altre forme di perturbazione musicale; a ciò si unisce la pratica verbale, con la presentazione dei brani e le forme di improvvisazione chiamate ...
Leggi Tutto
perturbazione
perturbazióne s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare «perturbare»]. – L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento (è voce equivalente a perturbamento,...
perturbamento
perturbaménto s. m. [der. di perturbare]. – L’atto, il fatto di perturbare, di perturbarsi e di esser perturbato (è meno com. di perturbazione, ed è riferito soprattutto all’ambito psichico o morale, sociale e politico): p. dell’ordine...