In chimica, raggruppamento di atomi legati tra loro per costituire una tipica struttura ‘a grappolo’. All’aumentare del numero di atomi possono presentarsi disposizioni geometriche più o meno regolari [...] sulla cui superficie sono adsorbite molecole. È stato mostrato che le molecole di legante inducono una profonda perturbazione nella struttura elettronica degli atomi metallici con cui interagiscono direttamente (il guscio più esterno dell’aggregato ...
Leggi Tutto
Biologia
Diversità anticorpale In immunologia, la varietà di anticorpi che il sistema linfatico è in grado di produrre verso gli antigeni del mondo esterno all’organismo.
Le molecole di anticorpo vengono [...] regolare delle specie. La fase pioniera può corrispondere a una nuova fase di colonizzazione, all’effetto di una perturbazione oppure a una variazione rapida dell’ambiente. La d. varia anche lungo gradienti geografici: nella maggior parte dei ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] natura che compaiono all’interno della teoria.
Per realizzare misure così precise è necessario eliminare numerose fonti di perturbazione che possono falsare o rendere imprecisa la misura spettroscopica. Una di queste è data dal moto degli atomi ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] del sistema pluriatomico possiede, relativamente ai campi di forza che in esso intervengono, un minimo relativo. Se una perturbazione esterna è capace di distruggere le condizioni necessarie a questo equilibrio, può darsi che i singoli atomi - o ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo decennio la tecnica delle misure elettriche ha realizzato notevoli progressi, sia per i perfezionamenti costruttivi apportati agli apparecchi di misura coll'impiego di nuovi materiali e con [...] proposti permettono di evitare del tutto organi in movimento. La misura di impulsi di corrente relativi a perturbazioni nel funzionamento degli impianti elettrici viene ottenuta comodamente con i moderni mezzi oscillografici.
c) Misure di resistenza ...
Leggi Tutto
Una delle idee che caratterizza l'analisi matematica e le sue applicazioni scientifiche e tecnologiche è il concetto di derivata di una funzione, che fornisce una misura del cambiamento locale della funzione, [...] . Si immagini di aver trovato un'unica soluzione a un'equazione nel problema di Cauchy. Cosa succede se vengono perturbati di poco i dati del problema, ossia la condizione iniziale o anche i parametri che definiscono le equazioni differenziali stesse ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Leone TONDELLI
Giuseppina SOAVE
. Al termine della storia dell'umanità, al finire dei tempi, il cristianesimo pone un universale giudizio divino. Tutti i popoli, dalla prima [...] , diede notevoli rappresentazioni (Lucas van Leyden, Ruggero van der Weyden, ecc.) e mostrò con A. Dürer la perturbazione degli elementi e il cataclisma finale dell'universo. Larghe raffigurazioni del Giudizio si trovano anche in vetrate (Nantes ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] ° nord o sud, lo scambio di calore non avviene per effetto di moti analoghi alle celle di Hadley, ma di perturbazioni su scala minore. Qui i venti predominanti sono occidentali a tutti i livelli, al contrario di quanto avviene nelle regioni tropicali ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] riferito alla vita acquatica sia il più importante in quanto un ecosistema acquatico, del quale non siano state perturbate struttura e funzioni, possiede in ogni momento una qualità dell'acqua adeguata, immediatamente o dopo semplici trattamenti, a ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] pone l’obiettivo finale di stabilizzare le concentrazioni nell’atmosfera di gas a effetto serra a un livello che impedisca ogni perturbazione antropica pericolosa del sistema climatico (art. 2). In base all’art. 3, tutte le parti hanno l’obbligo di ...
Leggi Tutto
perturbazione
perturbazióne s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare «perturbare»]. – L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento (è voce equivalente a perturbamento,...
perturbamento
perturbaménto s. m. [der. di perturbare]. – L’atto, il fatto di perturbare, di perturbarsi e di esser perturbato (è meno com. di perturbazione, ed è riferito soprattutto all’ambito psichico o morale, sociale e politico): p. dell’ordine...