L’espressione italiano dell’emigrazione designa tutte le forme di italiano parlate, nei paesi di destinazione, da emigrati italiani e dai loro discendenti. Questa nozione esclude le forme di italiano apprese [...] ma sono sostituite da non in tutti gli altri contesti (Scaglione 2000). Presso un gruppo di emigrati a Perth, in Australia, dei sei tempi usati da parlanti della prima generazione (presente, imperfetto, passato prossimo, passato remoto, trapassato ...
Leggi Tutto
CALEPIO, Pietro
Sergio Romagnoli
Nacque il 13 genn. 1693 nell'antico feudo di Calepio che dette il nome alla sua famiglia comitale.
Bergamasco di nascita, dunque, poiché la valle di Calepio si stende [...] , Zürich 1900, pp. 241-312; H. Quigley, Italy and the Rise of a new School of Criticism in the 18th Century…, Perth 1921; J. G. Robertson, Studies in the Genesis of Romantic Theory inthe Eighteenth Century, Cambridge 1923, ad Ind.;G. Moretti, Note ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Alamanno Zanobi
Lorenz Böninger
RINUCCINI, Alamanno Zanobi. – Primo di nove fratelli, nacque il 22 maggio 1426 a Firenze da Filippo di Cino e da Tessa, figlia di Neri d’Agnolo Vettore; la [...] Florence, Princeton (N.J.) 1988, ad ind.; A. Brown, The Medici in Florence. The exercise and language of power, Firenze-Perth 1992, ad ind.; V.R. Giustiniani, Lorenzo nel giudizio d’un suo intrinseco, in Archivio storico italiano, CL (1992), pp. 467 ...
Leggi Tutto
MONTANI, Francesco
Maria Pia Paoli
– Nacque a Pesaro il 12 ag. 1673 dal conte Alfonso e da Porzia Gottifredi, di famiglia romana. Primogenito, ebbe tre fratelli: Cesare (1675-1729), Giulia (1676-1754, [...] , IX, libro III, Modena 1756, pp. 510 s.; H. Quigley, Italy and the Rise of a New School of Criticism in the 18th Century, Perth 1921, pp. 28 s.; G. Toffanin, L’eredità del Rinascimento in Arcadia, Bologna 1923, pp. 112 ss.; D.W. Thompson, M., Saint ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA
A. D. Trendall
Collezioni di Antichità. - A eccezione del Museo Nicholson nell'Università di Sydney (v. oltre), la maggior parte delle collezioni di antichità classiche in A. sono di recente [...] , L.C.S., p. 516, n. 610; Fasti Arch., xii, 1957, p. 14, n. 147);
d) di Adelaide;
e) dell'Australia occidentale, a Perth;
g) nell'Università di La Trobe (Melbourne) c'è una piccola collezione privata di vasi che comprende un arỳballos corinzio con ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Bernardo
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 29 dic. 1390, nel quartiere S. Croce, gonfalone Ruote, da Bartolomeo di Gherardo e da Simona di Vieri Scali. Il padre apparteneva a un'antica [...] Medici and Arezzo, in Cosimo il Vecchio de'Medici, 1389-1464, a cura di F. Ames-Lewis, Oxford 1992, p. 36; A. Brown, The Medici in Florence, Firenze-Perth 1992, p. 140; G. Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, VII, p. 242. ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] mondiale di distanza è detenuto dagli Stati Uniti d'America con un aeroplano Lockheed "Neptune" che ha volato senza scalo intermedio da Perth (Australia) a Columbus (S. U., Ohio) coprendo una distanza di 18.081 km. in 45 ore e 17 minuti (dal 29 ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Mario MENGHINI
Giovanni GENTILE
Mario MENGHINI
Apostolo dell'unità italiana, nato a Genova il 22 giugno 1805, morto a Pisa il 10 marzo 1872. Era figlio di Giacomo (1767-1848), [...] : dal Romanzo in generale ed anche dei "Promessi Sposi" di A. Manzoni alla traduzione di The fair maid of Perth di W. Scott e agli Essays dello stesso, dalla recensione sulla Battaglia di Benevento del Guerrazzi, alla Storia della letteratura ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] in linea retta senza scalo: 18.081,990 km (S. U. A.; T. D Davies; E. P. Rankine; W. S. Reid; R. A. Tabeling) da Perth (Australia) a Port-Columbus (Ohio) 29 settembre-1° ottobre 1946; Lockheed P2-V-I (motoelica) con 2 motori Wright R 3350 da 2300 HP ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] del Duce per un supremo tentativo di mediazione; la mattina del 28 settembre l'ambasciatore inglese a Roma, lord Perth, consegnava al ministro degli Esteri italiano, G. Ciano, un messaggio di Chamberlain a Mussolini: e questi otteneva immediatamente ...
Leggi Tutto
pertite
(o perthite) s. f. [dal nome della località di Perth, nel Canada sud-orient.]. – In mineralogia, concrescimento regolare tra feldspato potassico (ortoclasio microclino) e plagioclasio sodico (albite), in cui il plagioclasio, sotto...