Roberto Perrone
L’estate d’oro del nuoto italiano
Non solo Federica Pellegrini – ormai personaggio trasversale, capace di catturare l’attenzione per i suoi risultati, ma anche per la sua vita privata, [...] (bronzo) maschile (400 misti)
1989 Bonn: Giorgio Lamberti è il primo primatista mondiale maschile (200 stile libero)
1991 Perth: Giorgio Lamberti vince il primo oro mondiale maschile
2000 Sydney: Domenico Fioravanti (100 e 200 rana) e Massimiliano ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] di vedute fra il ministro degli Affari esteri d'Italia, conte Galeazzo Ciano, e l'ambasciatore di Gran Bretagna a Roma, Lord Perth. Ma un più regolare sistema di negoziati s'inizia dopo il 21 febbraio 1938, quando il ministro Eden, il quale non pago ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] appena i 1500 m di altitudine; a queste forme si affiancano grandi bacini di sprofondamento, sia ai margini esterni (di Perth, di Carnarvon ecc.) sia nell’interno (Gran Bacino Artesiano che dal Golfo di Carpentaria, a N, giunge a comprendere la ...
Leggi Tutto
NEW JERSEY (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] ", come dal 1896 al 1911. Un solo governatore, Wilson, è diventato presidente dell'Unione. Le prime capitali della colonia furono Perth Amboy e Burlington; dal 1790 Trenton. Ogni anno si rinnova un terzo del senato, e tutta l'assemblea. Lo stato ...
Leggi Tutto
Scrittore svizzero, nato il 19 luglio 1698 a Greifensee, morto a Zurigo il 2 gennaio 1783. Mandato dal padre in Francia e in Italia perché s'impratichisse nella lavorazione della seta (1718), s'occupò [...] , 3ª ed., Berlino 1920, pp. 95-102; H. Quigley, Italy and the Rise of a New School of Criticism in the XVIIIch Century, Perth 1921, pp. 121-23; sulle relazioni fra il B. e il Calepio, dei quali pubblica anche, non senza errori, varie lettere; infine ...
Leggi Tutto
L'Australia Meridionale è lo stato della Federazione Australiana che occupa la parte centrale della porzione meridionale del continente; è limitato a sud dall'Oceano, e agli altri lati da confini artificiali, [...] inoltre molte linee private. Le differenze di scartamento costituiscono un grave inconveniente; per questa ragione fra Adelaide e Perth bisogna cambiar treno a Terowie, a Port Augusta e a Kalgoorlie.
Bibl.: W. Howchin, Geography of South Australia ...
Leggi Tutto
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria
Émilien Rouvier
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria. – Nacque a Venezia il 9 aprile 1820 da Stefano, computista nella ragioneria centrale dell’amministrazione [...] a livello ormai internazionale. Dal francese tradusse opere di Auber (Il domino nero, 1876), Bizet (La bella fanciulla di Perth, 1883; I pescatori di perle, 1885), Léo Delibes (Gian di Nivella, 1881; Lakmé, 1884), Gaetano Donizetti (Il duca d ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Rimini
D. Benati
Pittore riminese documentato dal 1292 al 1309.Il 22 marzo 1292 Iohannes pictor, a nome proprio e dei fratelli, pagava con tre paia di capponi il canone enfiteutico dell'anno [...] padani, Novara 1947, pp. X-XII; Toesca, Trecento, 1951, pp. 718-730; E. Waterhouse, Exhibitions of Old Masters at Newcastle, York and Perth, BurlM 93, 1951, pp. 261-263; S. Bottari, I grandi cicli di affreschi riminesi, AAM 1, 1958, pp. 131-144: 132 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: Il convento
Maria Letizia Mancinelli
Il convento
Il termine convento (dal lat. conventus “riunione”, [...] , in Alba Pompeia, 10 (1989), pp. 50-51.
J.A. Stones, Three Scottish Carmelite Friaries: Excavations at Aberdeen, Linlithgow and Perth 1980-86, Edinburgh 1989.
A.M. Romanini, “Reliquiae” e documenti: i luoghi del culto francescano nella basilica di S ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] paese e riaffermare gli stretti legami con la cultura europea. Le candidature ai Giochi si erano succedute prima con Perth poi con Sydney, ma senza successo. Figura eminente per la riuscita della candidatura di Melbourne fu Frank Beaurepaire, che ...
Leggi Tutto
pertite
(o perthite) s. f. [dal nome della località di Perth, nel Canada sud-orient.]. – In mineralogia, concrescimento regolare tra feldspato potassico (ortoclasio microclino) e plagioclasio sodico (albite), in cui il plagioclasio, sotto...