Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] dire che questa ha inizio con le prime trasformazioni fisiche dell'organismo dopo l'infanzia (in proposito si 1983 erano solo 47.000, il 2% delle famiglie composte da una sola persona (v. ISTAT, 1985). Anche le coppie non sposate si collocano a un ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] tempo dell'orologio. Tipico il caso delle persone che vengono ridestate dalla suoneria della sveglia: I. Kant ed è quella che troviamo sostanzialmente rispecchiata nel pensiero dei fisici antichi e moderni. Secondo tale opinione, il tempo è un fatto ...
Leggi Tutto
Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] in cui rivelano da principio un'inferiorità, come in matematica, fisica, ecc., recuperano spesso con l'applicazione il ritardo iniziale. Gli le ragazze manifestano soprattutto il desiderio di lavorare con persone anziché con oggetti o, se la cosa non ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] diretta esperienza con la natura per conoscere l'azione fisica e il valore simbolico dei colori, di cui poi Curare la sua bellezza, abbigliarsi [...] le permette di appropriarsi della sua persona" scrive S. de Beauvoir, cioè di "scegliere e creare il ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] su una specifica scacchiera (in questo caso, però, le dimensioni fisiche concrete - essenziali per un campo di calcio - non sono spettatori presenti negli stadi, ma anche milioni di persone in tutto il mondo, attraverso le trasmissioni televisive via ...
Leggi Tutto
Iniziazione
Stefano Allovio
Nell'ambito dell'antropologia culturale e dell'etnologia, si parla di iniziazione quando, in occasione di specifici eventi rituali, il singolo individuo muta il suo status [...] un 'ribollire' di stati d'animo, di pensieri e di prove fisiche che sfocia in un prodotto maturo e stabile qual è appunto la dall'acqua è fragile e molle; non è ancora una vera persona, ma soltanto un elemento in corso di solidificazione. I venda ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] dell'adolescenza - alla costituzione e allo sviluppo della persona e allo stabilirsi della propria immagine corporea e della riprodursi. La donna, in particolare, mentre la maturazione fisica la rende concretamente simile alla propria madre, si ...
Leggi Tutto
Etnologia
Enrico Comba
L'etnologia (dal greco ἔθνος, "popolo", e λόγος, "discorso", letteralmente "studio dei popoli"), sorta intorno alla metà dell'Ottocento come raccolta sistematica e studio metodico [...] sociali abbia continuato a legarsi con lo studio delle differenze fisiche e biologiche, come testimonia il titolo di un'opera provare sentimenti nei confronti degli oggetti o di altre persone: l'espressione è mediata da immagini collettive che si ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] investono anche ambiti di vita come il riposo, l'attività fisica e il sonno, e altre ancora dettano norme per l e mirando a far accettare e adottare al maggior numero di persone un determinato regime alimentare e di vita.
2.
Digiuno e astinenza ...
Leggi Tutto
Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] al sostegno sociale che lo circonda e alla mancanza di problemi fisici e psichici. è sintomatico che, secondo una statistica curata La stessa cura del corpo e della sua salute indica che una persona gode (o no) di un'apprezzabile qualità di vita. Un ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...