In un paese come l’Italia, per lunghi secoli senza unità politica e ancora oggi vivacemente policentrico e multilingue, le accademie, in particolare quelle sorte tra Cinquecento e Seicento, hanno avuto [...] questo ch’io vi conforti a voler mutar natura, di voler vestir nuova persona co’l darvi di stolta gravità, né a legarvi in modo veruno; lettere e belle arti; Accademia dei Lincei: scienze fisiche, matematiche e naturali; scienze morali, storiche e ...
Leggi Tutto
Moda
Nicola Squicciarino
La parola moda (dal francese mode, derivato del latino modus, "maniera, foggia, misura") designa l'usanza o il gusto del momento che cambia a causa di una continua ricerca del [...] e comportamentali condivisi da gruppi più o meno estesi di persone, che trovano in essi un elemento di coesione interna , ma anche di nascondere con arte tutte le dissonanze fisiche e psichiche che potrebbero interferire. Ciò gli consente ogni giorno ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] legate alla sicurezza: controllo degli accessi fisici e logici, indagini forensi, sicurezza delle sistema biometrico che li ha prodotti. Quando deve riconoscere una persona, il sistema prende le misure necessarie, trasforma queste informazioni ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] dell'adolescenza - alla costituzione e allo sviluppo della persona e allo stabilirsi della propria immagine corporea e della riprodursi. La donna, in particolare, mentre la maturazione fisica la rende concretamente simile alla propria madre, si ...
Leggi Tutto
Etnologia
Enrico Comba
L'etnologia (dal greco ἔθνος, "popolo", e λόγος, "discorso", letteralmente "studio dei popoli"), sorta intorno alla metà dell'Ottocento come raccolta sistematica e studio metodico [...] sociali abbia continuato a legarsi con lo studio delle differenze fisiche e biologiche, come testimonia il titolo di un'opera provare sentimenti nei confronti degli oggetti o di altre persone: l'espressione è mediata da immagini collettive che si ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] investono anche ambiti di vita come il riposo, l'attività fisica e il sonno, e altre ancora dettano norme per l e mirando a far accettare e adottare al maggior numero di persone un determinato regime alimentare e di vita.
2.
Digiuno e astinenza ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] genetici diversi. È quindi del tutto improbabile che due persone qualsiasi, tranne il caso dei gemelli identici, abbiano l'aspetto significativo è la variazione in quanto tale. Per la fisica e la chimica un neutrone o un atomo di calcio sono identici ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] ridicolo". Raggiunta l'adolescenza, il suo successo svanì: era ormai fisicamente troppo cambiata e il pubblico troppo legato all'immagine di un Jonathan Chang) che fotografa la nuca delle persone per mostrare l'altra realtà delle cose, quella ...
Leggi Tutto
Modello
Enzo Marinari
L’utilità di schematizzare per risolvere un problema
Uno scienziato che analizza la realtà in modo quantitativo cerca di comprendere un evento o, meglio, un insieme di eventi, [...] le inclinazioni presenti nella terna.
Dal punto di vista fisico il prototipo di materiali di questo tipo sono i vetri , estremamente popolare ma molto piccolo. Se vanno al bar sessanta persone il bar è pieno, e di conseguenza è molto spiacevole essere ...
Leggi Tutto
Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] al sostegno sociale che lo circonda e alla mancanza di problemi fisici e psichici. è sintomatico che, secondo una statistica curata La stessa cura del corpo e della sua salute indica che una persona gode (o no) di un'apprezzabile qualità di vita. Un ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...