VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] occasione del possesso decennale delle stesse aree da parte di società di capitali o di altri soggetti, anche se personefisiche, purché questi ultimi risultassero intestatari di aree fabbricabili per un valore globale superiore a lire 100.000.000.
L ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] oro è stato esteso nel gennaio 1961 anche ad eventuali disponibilità detenute al di fuori del territorio nazionale dalle personefisiche e giuridiche sottoposte alla giurisdizione S.U.A. (ancora consentiti sono, invece, la proprietà e il commercio di ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] tali imposte, quella che qui più rileva è indubbiamente la prima - e cioè l'imposta sul reddito delle personefisiche - poiché interessa la generalità dei cittadini. Con l'introduzione di tale tributo si è realizzato il principio della personalità ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] dal ministero del Lavoro e della Previdenza sociale;
- carico pro capite dell'imposta sul reddito delle personefisiche posta in riscossione nel penultimo anno antecedente a quello della devoluzione, quale risulta dai dati ufficiali pubblicati ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] ; il consumo all'estero; la presenza commerciale di un'impresa; il movimento temporaneo di personefisiche). L'impegno ad applicare il trattamento nazionale, una volta assunto, non può essere oggetto di ritrattazione: ciò vale non solo per i servizi ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] tra cui la denuncia obbligatoria e la cessione allo stato della valuta estera, comunque in possesso di personefisiche e giuridiche italiane, il contingentamento delle importazioni e la subordinazione a licenze delle esportazioni. Fatta eccezione per ...
Leggi Tutto
MOVIMENTI DI CAPITALE
Giovanni Cristini
Negoziazioni di averi finanziari tra residenti di paesi diversi. Queste operazioni sono poste in essere da autorità ufficiali, società commerciali, istituzioni [...] creditizie, personefisiche. Gli averi finanziari negoziati possono essere titoli di credito (azioni, obbligazioni, titoli del mercato monetario), partecipazioni non azionarie, crediti, strumenti di pagamento internazionali (oro monetario, diritti ...
Leggi Tutto
PUBBLICO La classificazione e l'esatta sistemazione teorica del d. p. costituiscono argomento di contrastanti opinioni dottrinali. Da taluni, infatti, il ricorso al d. p. viene ritenuto compatibile con [...] riflette prettamente la disciplina dei diritti nascenti dai rapporti di carattere patrimoniale, ai quali sono interessate personefisiche o persone giuridiche, si è cercato di alleggerire la documentazione delle pratiche e di eliminare adempimenti e ...
Leggi Tutto
fóndo comune di investiménto Istituto di intermediazione finanziaria che mira a investire in titoli azionari e obbligazionari i capitali raccolti presso i piccoli e medi risparmiatori. Il risparmiatore, [...] una tendenziale detassazione dei proventi corrisposti agli investitori. Tali proventi non concorrono a formare il reddito imponibile delle personefisiche non imprenditori e, quindi, in tali ipotesi, non sono soggetti a ritenuta alla fonte e non ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] responsabilità dei dirigenti, ha grandemente facilitato il formarsi di grandi e di grandissime imprese. L’i. diretta da una personafisica, che fornisce la maggior parte del capitale, assume i rischi tecnici ed economici e sorveglia la mano d’opera ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...