. Interessa all'ordinamento giuridico determinare la sede legale delle persone, fisiche o giuridiche, nel territorio, non solo ai fini politici ed amministrativi e tributarî, ma anche ai fini dell'esplicazione [...] la loro attività giuridica: poiché manca ad esse la capacità di agire senza l'opera intellettuale e materiale delle personefisiche preposte all'amministrazione e che a rigore non s'identificano con l'ente qui non trovano applicazione i concetti di ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] I principi fondamentali sono i seguenti: a) la titolarità delle imprese editrici di quotidiani e periodici è riservata alle personefisiche o comunque dev'essere ricondotta a esse, per motivi di trasparenza; b) del trasferimento di azioni dev'essere ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] ; il consumo all'estero; la presenza commerciale di un'impresa; il movimento temporaneo di personefisiche). L'impegno ad applicare il trattamento nazionale, una volta assunto, non può essere oggetto di ritrattazione: ciò vale non solo per i servizi ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] è previsto solo per le controversie in materia di imposte dirette (imposta sul reddito delle personefisiche, imposta sul reddito delle persone giuridiche, imposta locale sui redditi), di imposte sul valore aggiunto, sulle assicurazioni, di registro ...
Leggi Tutto
I più recenti sviluppi del diritto diplomatico e l'evoluzione della tecnica dei rapporti internazionali non hanno modificato il concetto tradizionale di d., intesa come metodo di azione internazionale [...] quanto segue:
La figura di missione diplomatica intesa come organo istituzionale - del quale fanno parte, bensì, le personefisiche degli agenti diplomatici (capo missione e suoi collaboratori ufficiali), ma che non si esaurisce nel complesso di tali ...
Leggi Tutto
Il d. c. costituisce un sistema giuridico complesso che trae vita dai trattati istitutivi delle tre Comunità europee, la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA), la Comunità Economica Europea [...] La terza categoria di atti obbligatori è costituita dalle decisioni, le quali possono indirizzarsi agli stati come alle personefisiche e giuridiche nazionali, ma non hanno portata generale in quanto sono riferibili ai soli destinatari. Le decisioni ...
Leggi Tutto
Istituita con d.P.R. 29 sett. 1973, n. 605, recante appunto le "Disposizioni relative all'anagrafe tributaria e al codice fiscale dei contribuenti", l'a. t. non rappresenta una novità in senso assoluto [...] a. t. secondo un criterio di codificazione stabilito con decreto ministeriale, le personefisiche, quelle giuridiche, le società, associazioni e altre organizzazioni di persone o di beni prive di personalità giuridica alle quali si riferiscono i dati ...
Leggi Tutto
GANGI, Calogero
Giurista, nato ad Alimena, Palermo, il 27 ottobre 1879. Professore universitario dal 1921, ha insegnato il diritto civile nelle università di Pavia e di Milano. Fece parte della commissione [...] civile italiano, Padova 1933; Scritti giuridici vari, ivi 1933; Successione testamentaria, 3 voll., Milano 1947-48; Personefisiche e persone giuridiche, ivi 1949; Le obbligazioni, ivi 1951; La successione testamentaria, 2ª ed., 2 voll., ivi 1952 ...
Leggi Tutto
Diritto
Potere originario e indipendente da ogni altro potere.
S. dello Stato
Intesa come qualità giuridica esclusivamente pertinente all’imperium dello Stato, la s. è concetto moderno e che solo allo [...] dai paesi in via di sviluppo a partire dagli anni 1970), nonché il potere di imperio dello Stato su tutte le personefisiche e giuridiche che si trovino in tale ambito territoriale; si parla invece di s. personale per indicare il potere di imperio ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] responsabilità dei dirigenti, ha grandemente facilitato il formarsi di grandi e di grandissime imprese. L’i. diretta da una personafisica, che fornisce la maggior parte del capitale, assume i rischi tecnici ed economici e sorveglia la mano d’opera ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...