Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] solo, dotati anche della capacità di essere parte del processo.
Ai sensi dell’art. 1, co. 1, c.c., le personefisiche acquistano la capacità giuridica (e quindi la capacità di essere parte del processo) al momento della nascita. Il concepito, in ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] punto di vista dell’oggetto dell’accordo, anche se sotto il profilo giuridico questa unità economica è costituita da più personefisiche o giuridiche» (C. giust., 12.7.1984, n. 170, C-170/83, Hydrotherm Geraetebau GmbH c. Compact).
È la dottrina ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] , 2015, 640 ss.).
Il controllo contabile e l’attività di revisione
L’attività di controllo contabile può essere svolta da personefisiche o da società di revisione iscritte nel registro tenuto dal Ministero dell’economia. L’art. 13 del d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] , per l’applicazione di una imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero.
Per la precisione la norma ha come destinatari le personefisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia ai sensi dell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., ma che in ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] fotografie e filmati); b) la soggettività virtuale, ossia il problema dell’imputazione soggettiva del documento informatico a personefisiche o giuridiche; c) gli scambi virtuali, ossia i modi (reputabili giuridicamente rilevanti) degli accordi e del ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] pronuncia del Tribunale torinese. In sede di rinvio, il 28.2.2013 la Corte d’appello torinese condannava le due personefisiche imputate,mentre assolveva le due società imputate ex d.lgs. n. 231/2001.
Contro tale sentenza interponevano ricorso i due ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] del suo essere (De Vita A., Sub art. 10, in Pizzorusso, A. – Romboli, R. –Breccia, U. - De Vita, A., a cura di, Personefisiche. Artt. 1-10, in Comm. c.c. Scialoja-Branca, 1988, 515). È in tal modo che i diritti della personalità sono stati inseriti ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] considerando specificamente, anche ai fini di cui all’art. 4 bis, la posizione dei piccoli risparmiatori personefisiche, che abbiano investito in obbligazioni, emesse o garantite dall’impresa in amministrazione straordinaria. Il programma viene ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] dall’anagrafe della popolazione residente e trasferiti in Stati o territori aventi un regime fiscale privilegiato (cd. black list delle personefisiche), i quali, ai sensi dell’art. 2, co. 2-bis, t.u.i.r., si considerano altresì residenti salvo prova ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] da altre modalità di fornitura, in particolare da quelle che implicano trasferimento o stabilimento di personefisiche. Dato che il trasferimento di persone da e verso paesi terzi è oggetto di una competenza che assume nel Trattato rilievo ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...