Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] dei danni causati dalle istituzioni o dagli agenti della Comunità (anche in questo caso la Corte può essere adita da personefisiche o giuridiche); quella relativa alle controversie di lavoro tra la Comunità e i suoi agenti (a tal riguardo la CGCE ...
Leggi Tutto
Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] , come il bollo auto, il gas metano e la quota di compartecipazione all’IRPEF (Imposta sul Reddito delle PersoneFisiche) e sull’imposizione di ulteriori forme di compartecipazione sui costi delle poche prestazioni non gravate da ticket nazionali ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] .
Il contrasto interpretativo tra alcune prassi giurisprudenziali e l’Agenzia delle entrate sulla tassabilità dei redditi delle personefisiche maturati durante il sequestro sono risolti dall’art. 51 con una disciplina di dettaglio (tassabilità) che ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] anche in casi meno drammatici. Ad esempio, una pronunciata riduzione dell'aliquota marginale dell'imposta sul reddito delle personefisiche è atta a favorire la mobilità ascendente di categorie o frazioni di classe come i dirigenti d'azienda o ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] viene digitalmente estrapolata dal filmato originario e fatta 'recitare' in un'odierna pubblicità. Divi del passato, che come personefisiche sono ormai morte e sepolte, potranno, inoltre, esser fatti recitare in parti e in film che non hanno mai ...
Leggi Tutto
Sociologia
LLuciano Gallino
di Luciano Gallino
Sociologia
sommario: 1. Quesiti fondativi della sociologia. 2. La natura del legame sociale. 3. Differenziazioni teoretiche e specializzazioni della sociologia. [...] orizzontale il sistema sociale, composto non da personefisiche bensì da azioni individuali e collettive tendenzialmente strutturantisi che sono simili per tutte le società. Dall'ambiente fisico e sociale in cui è inserita essa deve procurarsi le ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] il rapporto organico intercorra fra l’organo e l’ente, e ciò sia che si consideri l’organo come la personafisica che lo incarna (Casetta, E., Manuale di Diritto Amministrativo, Milano, 2012, 136, ad esempio, ritiene che «l’organo va identificato ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] (22 nov. 2001, C-541/99 e C-542/99), secondo cui la nozione di consumatore non può che riguardare una personafisica e, in tal modo, ha lanciato un segnale di chiusura nei confronti dei tentativi nazionali di estenderla anche agli enti che agiscono ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] seeking to minimize the adverse effect that the failure of a PRA – authorised person could be expected to have on the stability of the UK financial system» esercizio delle sue funzioni istituzionali) alle personefisiche componenti i suoi organi.
È ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] strutturale, di enti associativi, cioè di enti pubblici alla cui base vi sono personefisiche (enti associativi in senso stretto) ovvero enti o persone giuridiche (enti federativi). I principali enti pubblici associativi sono gli ordini professionali ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...