Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] 1867 sulla liquidazione dell’asse ecclesiastico: con la prima vennero soppressi gli ordini religiosi, a cui si negò la personalitàgiuridica e quindi il diritto a possedere terre, conventi e monasteri, che passarono ai comuni e alle province; la ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] , la legge del 7 luglio 1866, n. 3036 in seguito alla quale gli istituti religiosi, privati della personalitàgiuridica, furono costretti a trasferire il patrimonio dei loro istituti scolastici al ministero della Pubblica istruzione: cfr. in questo ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] delle congregazioni storiche, su cui era calibrata, non scioglieva gli ordini a cui espropriava i beni e toglieva personalitàgiuridica, né (al contrario di quanto avverrà in Francia) limitava le associazioni religiose, i cui membri, godendo dei ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] , basata sul presupposto che gli enti morali non avessero la capacità di possedere beni se non attraverso la personalitàgiuridica loro concessa dallo Stato. La legge del 7 luglio 1866 toglieva il riconoscimento di ente morale alle congregazioni ...
Leggi Tutto
Vescovi/3: la Cei e la collegialita italiana
Fancesco Sportelli
Concezioni vaticane e propositi episcopali agli inizi della Cei
I protagonisti dell’inizio
Dalla collegialità multipolare degli antichi [...] la disciplina della materia degli enti e beni ecclesiastici» del 1985. Da queste norme viene attribuita alla Cei personalitàgiuridica agli effetti civili e un ruolo determinante nell’attuazione del nuovo sistema di sostentamento del clero. La Cei ...
Leggi Tutto
Gli accordi di Villa Madama: dalla Costituente a Craxi
Alessandra Berto
Premesse
Sebbene il problema della revisione del Concordato fra la Repubblica italiana e la Santa Sede sia stato affrontato solo [...] tradito, in A vent’anni dal Concordato, cit., pp. 143-164.
75 In quanto ente ecclesiastico, la Cei acquisì personalitàgiuridica mediante l’art. 13 della legge 222/85. In caso di disciplinamento di ulteriori materie, ciò permette di coinvolgere nella ...
Leggi Tutto
Metamorfosi della vita religiosa: frati e clero regolare
Daria Gabusi
Gli ordini religiosi nati sul territorio nazionale nei primi centocinquant’anni di vita dell’Italia unita, così come quelli più [...] alla predicazione, all’educazione o all’assistenza degli infermi»: essa infatti manteneva, all’art. 1, la personalitàgiuridica delle corporazioni religiose che si dedicavano «alla predicazione, all’educazione e all’assistenza degli infermi». I loro ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] d’Italia del patriarcato di Costantinopoli è stata la prima presenza ortodossa a ricevere il riconoscimento di personalitàgiuridica da parte dello Stato italiano nel 1998.
Non vanno dimenticate, nonostante le dimensioni numericamente modeste, altre ...
Leggi Tutto
FORNARI, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 23 genn. 1787 da Francesco e da Teresa Galli.
Lo Stato delle anime del 1788 conservato nell'Archivio storico del Vicariato di Roma qualificava [...] divennero macroscopici quando nel 1841 alcuni deputati cattolici, d'intesa con i vescovi, chiesero il riconoscimento della personalitàgiuridica per l'università cattolica di Lovanio. Il F. era molto prevenuto verso questa istituzione che considerava ...
Leggi Tutto
PAOLO della Croce, santo
Stefania Nanni
PAOLO della Croce (Paolo Francesco Danei), santo. – Nacque il 3 gennaio 1694 a Ovada, nella Repubblica di Genova e diocesi di Acqui, da Luca Danei, originario [...] , a una speciale commissione (Rezzonico, Corradini e Garagni segretario), che escluse i voti solenni, la fondazione a personalitàgiuridica propria, l’ordinazione dei chierici senza lettere dimissioriali dei vescovi. Il 15 maggio 1741, la Regola dei ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...