• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
917 risultati
Tutti i risultati [3427]
Diritto [917]
Biografie [1091]
Storia [690]
Religioni [402]
Diritto civile [331]
Letteratura [211]
Arti visive [189]
Temi generali [172]
Economia [152]
Scienze demo-etno-antropologiche [131]

Autonomia. Diritto amministrativo

Enciclopedia on line

L’autonomia è la capacità di autodeterminazione e autoregolazione riconosciuta ad alcuni enti pubblici, anche in chiave di decentramento amministrativo dello Stato. Rispetto alla forma più alta di autonomia, [...] alla carriera scolastica, all’amministrazione e gestione del personale, del patrimonio e delle risorse finanziarie), disciplinate dalla 168/1989, che ha riconosciuto alle università la personalità giuridica e un’ampia autonomia normativa, didattica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – PERSONALITÀ GIURIDICA

IMI

Enciclopedia on line

Sigla dell’Istituto Mobiliare Italiano, ente di diritto pubblico con personalità giuridica propria e gestione autonoma, con sede in Roma, costituito con r.d.l. 1398/13 novembre 1931 per promuovere la ricapitalizzazione [...] azionarie. Nel secondo dopoguerra gestì i fondi statunitensi del Piano Marshall e rivestì un ruolo centrale nello di sostegno alle esportazioni e di promozione nello sviluppo economico del Mezzogiorno, divenendo il più importante istituto di credito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO – PICCOLA E MEDIA IMPRESA – ISTITUTO DI CREDITO – INTESA SANPAOLO – ITALIA

Segreto bancario

Enciclopedia on line

È un dovere di riserbo cui sono tradizionalmente tenute le imprese bancarie in relazione alle operazioni, ai conti e alle posizioni concernenti gli utenti dei servizi da essi erogati, che assume rilevanza [...] posizione giuridica soggettiva costituzionalmente protetta, né un diritto della personalità, poiché la sfera di riservatezza che circonda non esiste un diritto dei terzi ad acquisire informazioni e solo il cliente, detentore del segreto bancario, può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – TEMI GENERALI
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Segreto bancario (1)
Mostra Tutti

Comitato

Enciclopedia on line

È un’organizzazione di persone che promuovono il perseguimento di uno scopo altruistico mediante la raccolta pubblica di fondi (art. 39 c.c.). I comitati possono avere o no la personalità giuridica (v. [...] dagli organi rappresentativi del comitato rispondono personalmente e solidalmente tutti i membri del comitato. In disciplinata al momento della costituzione. Voci correlate Associazione Fondazione. Diritto civile Persona fisica e persona giuridica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: PERSONA GIURIDICA – PERSONA FISICA – DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comitato (1)
Mostra Tutti

INGV

Enciclopedia on line

Sigla di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ente di ricerca non strumentale, vale a dire dotato di completa autonomia amministrativa e gestionale, istituito con d. legisl. 381/29 settembre [...] (IRRS) di Milano. L’INGV, che ha personalità giuridica di diritto pubblico, promuove attività di ricerca nel campo delle discipline ; svolge funzioni di sorveglianza sismica e vulcanica del territorio nazionale e di coordinamento delle reti sismiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – VULCANOLOGIA – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA – OSSERVATORIO VESUVIANO – VULCANOLOGIA – GEOCHIMICA – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGV (1)
Mostra Tutti

Inalienabilità. Diritto civile

Enciclopedia on line

L’inalienabilità è la condizione in cui si trovano determinati beni che, in ragione del soggetto cui appartengono, della loro natura o destinazione, non possono essere alienati a terzi. L’inalienabilità [...] propria dei beni che fanno parte del demanio pubblico (art. 823 c.c.), ma si può avere anche nel diritto privato, nel quale peraltro l nei confronti di chiunque (ad esempio, i diritti della personalità), ovvero relativa, se l’alienazione è possibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – DIRITTO PRIVATO

mundio

Enciclopedia on line

Nell’antico diritto germanico, il potere domestico esercitato dal capo della famiglia o gruppo parentale (dal ted. Mund ‘protezione’). Era una signoria assoluta e illimitata su tutte le cose e le persone, [...] difesa che il titolare del m. (mundualdo) esercitava sui propri sottoposti, come conseguenza del fatto che questi non giudizio e, in genere, nei negozi giuridici, mentre le stesse persone soggette al m. andarono acquistando una propria personalità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mundio (2)
Mostra Tutti

Pepóne

Enciclopedia on line

Giurista bolognese (sec. 11º); avrebbe per primo, di sua volontà (auctoritate sua), cominciato a insegnare il diritto separatamente dalle arti liberali. Compare come legis doctor nel placito di Màrturi [...] del 1075. Odofredo lo giudica di nessuna fama; ma in uno scritto coevo è chiamato clarum Bononiensium lumen; è probabile che la sua personalità sia stata oscurata dalla gloria di Irnerio, fiorito in anni di poco posteriori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTI LIBERALI – ODOFREDO – IRNERIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pepóne (2)
Mostra Tutti

capitolare

Enciclopedia on line

Collegio di religiosi (canonici) addetto a una chiesa cattedrale (c. cattedrale) o collegiata (c. collegiato). Indica anche l'assemblea dei membri di un ordine o congregazione. L'origine (ca. metà del [...] 4° sec.) è rintracciabile nella vita comune del clero con il vescovo. Nel diritto canonico vigente il c. è un collegio di sacerdoti, con personalità giuridica, composto di dignità e uffici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI
TAGS: DIRITTO CANONICO – VESCOVO

annessióne

Enciclopedia on line

annessióne Atto consistente nell'ampliamento del territorio di uno Stato a spese di un altro. Di regola, particolari norme internazionali disciplinano la condizione giuridica degli abitanti del territorio [...] annesso (mutamento di cittadinanza, diritto di opzione, garanzie per le minoranze). L'a. non modifica la personalità internazionale dello Stato annettente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 92
Vocabolario
personalità
personalita personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
personale¹
personale1 personale1 agg. [dal lat. tardo personalis, der. di persona «persona»]. – 1. a. Che si riferisce alla persona, che è proprio di una determinata persona, di un singolo individuo: libertà p.; qualità, doti p.; offesa, ingiuria p.;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali