• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Informatica [84]
Temi generali [33]
Ingegneria [24]
Economia [27]
Informatica applicata [22]
Elaboratori [18]
Comunicazione [15]
Programmazione e programmi [17]
Internet [15]
Telecomunicazioni [14]

Riservatezza e rapporto di lavoro

Diritto on line (2014)

Patrizia Tullini Abstract La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] dal dipendente o della digitazione sulla tastiera del computer) che sono da ritenersi vietati ai sensi dell artt. 171 e 179, co. 2, del Codice per la protezione dei dati personali, sono puniti con analoga sanzione penale anche gli art. 4 e 8 st. lav ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Comunicazione e nuove tecnologie

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Comunicazione e nuove tecnologie Andrea Granelli Le straordinarie potenzialità offerte dalle tecnologie della comunicazione, per essere sfruttate appieno, devono essere considerate in relazione ai rischi [...] quando l’incontro è virtuale. La mediazione giocata dal computer, che non si limita a nascondere il volto ma maschera in una qualche unità di senso. Il fenomeno dei siti personali è ancora agli inizi, anche se la sua componente più narcisistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

comunicazioni

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

comunicazioni Vito Cappellini Metodi e sistemi per trasferire informazioni a distanza Il problema delle comunicazioni consiste nella ricerca di soluzioni idonee a trasferire l’informazione da un punto [...] informativi sono trasferiti nel linguaggio binario (tipico dei computer) e risultano rappresentati da successioni di 0 e 1 di comunicazione fra persone (telefonia mobile) – PCS, Personal communication systems – sin dall’inizio si sono orientati alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – RADIOTECNICA – TELEFONIA

I videogame

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il videogame è una forma di intrattenimento basata su un programma specifico per computer, [...] e comandi specifici, da collegare a televisore o monitor come output audio-video. Computer (computer games). Computer di ogni tipo ma in genere normali personal. Console portatili o tascabili (handheld games). Unità con microprocessore che possono ... Leggi Tutto

bancomat e altre carte intelligenti

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

bancomat e altre carte intelligenti Andrea Carobene Il denaro diventa di plastica Le carte intelligenti, tra cui i bancomat, contengono dati sul loro proprietario, che vengono memorizzati su una banda [...] volte che si desidera. Queste card, così come i computer, possiedono una memoria RAM (Random access memory "memoria (banca dati) può quindi venire a conoscere dettagli molto personali sulla vita degli utenti e magari usarli per indirizzare loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION – PERSONAL IDENTIFICATION NUMBER – MICROPROCESSORE – SMART CARD – MICROCHIP

Wi-Fi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Wi-Fi Enrico Menduni Comunicazioni digitali con onde radio, e quindi senza utilizzare cavi di trasmissione. Se il Novecento ha sviluppato al massimo le reti fisse di comunicazione, il secolo presente [...] Ericcson nel 1999. Questo dispositivo crea una Personal area network (PAN), ossia una rete informatica ma è stato presto convertito nella fornitura di accessi a Internet per computer, cellulari o palmari che si trovino in prossimità di un access ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – RADIOTECNICA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – RETE INFORMATICA – BLUETOOTH – INTERNET – PALMARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wi-Fi (1)
Mostra Tutti

wi-fi

Lessico del XXI Secolo (2013)

wi-fi <u̯ài fài> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. –  (comp. di wi[reless] e fi[delity], in analogia con hi-fi, high fidelity). Comunicazione digitale con onde radio, senza [...] dalla Ericsson nel 1999. Questo dispositivo crea una personal area network (PAN), ossia una rete informatica ridotti, è stato presto convertito per fornire accessi a Internet per computer, cellulari o palmari che si trovino in prossimità di un access ... Leggi Tutto

m-learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più [...] anni Ottanta del 20° sec., quando furono sperimentati a scuola i primi computer portatili (per es. Microwriter). Un approccio di più ampio respiro si di una nuova generazione di tablet PC e Personal digital assistant (PDA). In senso stretto, il ... Leggi Tutto

Bluetooth

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bluetooth <blùutuutħ> s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema di comunicazione senza cavi a corto raggio che permette la connessione e lo scambio di dati e voce fra dispositivi tecnologici di [...] varia natura (telefoni cellulari, computer o fax). La comunicazione avviene attraverso reti informatiche forza nel quinquennio 2002-2006 come esempio di WPAN (Wireless personal area network), essendo stata concepita e sviluppata al fine di ... Leggi Tutto
TAGS: RETI INFORMATICHE – COMPUTER – WLAN – INGL – MW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bluetooth (1)
Mostra Tutti

mail spia

NEOLOGISMI (2018)

mail spia loc. s.le f. inv. Messaggio di posta elettronica attraverso il quale si carpiscono dati registrati nel computer che lo riceve. • Un sistema di mail spia che riusciva a intercettare il contenuto [...] del computer con il quale entrava in contatto. Un sofisticato software che i consulenti scelti dalla Procura hanno scovato nel personal di [Luigi] Bisignani e della sua segretaria Rita Monteverde. In questo modo lo stesso Bisignani sarebbe riuscito a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – HACKER – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 32
Vocabolario
personal computer
personal computer ‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). – Espressione, spesso abbreviata in personal...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali