Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] . La popolarità del Basic comincia a diminuire verso la fine degli anni Ottanta, con l’aumento delle capacità dei personalcomputer e la conseguente diffusione di linguaggi più evoluti. Oggi è molto popolare un suo dialetto, il VisualBasic.
Mentre i ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] (fra cui Nicholas Negroponte), per es., ha lanciato nel 2005 100$ laptop, un progetto per la realizzazione di un personalcomputer a basso costo. Si tratta di un piano complesso e visionario, nato dal desiderio di colmare il gap tecnologico esistente ...
Leggi Tutto
Nuove tendenze nelle teorie del cinema
Daniele Dottorini
Crisi della teoria?
Se è indubbio che il cinema sia stato, nel corso del Novecento, uno dei più potenti e originali dispositivi di creazione [...] , in treno, in ogni altro luogo e momento grazie a dispositivi portatili di visione come lettori DVD, personalcomputer, telefonini di nuova generazione). Così, ogni opera filmica appare caratterizzata da un supplemento potenziale di senso che ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] di Internet: pagine illustrate e interattive raccolte in siti.
Web TV - Accesso a Internet senza l'uso di un personalcomputer, ma tramite televisore e linea telefonica; è un modo per allargare la fruizione del servizio anche a chi non conosce ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] rete) e l’instant messaging (la conversazione in simultanea tra due soli interlocutori: IM, se avviene da personalcomputer; MIM, Mobile Instant Messaging, se avviene tramite telefono).
Tutto questo ha profondamente modificato l’assetto delle varietà ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] per superare il limite imposto dalla carenza di elettricità. Mentre finora, per una serie di motivi, l’introduzione del personalcomputer nei Paesi in via di sviluppo non ha portato benefici tangibili a quelle popolazioni, il Fab Lab o applicazioni ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] è quello delle memorie ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory). Le comuni RAM inserite, per es., nei personalcomputer usano la presenza o l’assenza di carica elettrica per immagazzinare dati all’interno di milioni di microcondensatori su un ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] computers. Erano così risolti i problemi delle memorie, sia interne sia esterne, dell'elaboratore.
La diffusione del personalcomputer aveva accresciuto il numero degli utenti lontani dal centro di elaborazione. Però i segnali dell'unità centrale, se ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] circostante. In questa fase il progettista ha la possibilità di operare in situ, usando un sistema Tablet PC (cioè un personalcomputer dotato del sistema pen&tablet già visto) per i primi schizzi, e occhiali seethrough (che consentono cioè AR ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] storicamente radicata e motivata, si incanala verso le responsabilità della ricerca vera.
Crisi grandi o crisi piccole. Nel personalcomputer su cui si lavora può essere registrata la scena di un sordomuto che ‘parla’ al cellulare. Lo strumento ...
Leggi Tutto
personal computer
‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). – Espressione, spesso abbreviata in personal...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...