Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] diffusione dei CD-ROM (Compact Disc-Read Only Memory), destinati a memorizzare testo e dati, ad esempio per personalcomputer, all'introduzione dei dischi ottici scrivibili una sola volta dall'utilizzatore e dei dischi cancellabili e, ancor più ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] farsi rilevante: ne sono esempi, tra l’altro, l’acquisizione da parte della società cinese Lenovo del ramo personalcomputer dell’americana IBM, i forti investimenti della cinese Byd nelle batterie per auto elettriche dopo il successo nelle batterie ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
La rivoluzione informatica che sta trasformando il nostro modo di produrre e di comunicare si è sviluppata, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, grazie all'applicazione [...] la costruzione di quella che viene oggi chiamata l'autostrada dell'informazione, percorsa dai giganteschi calcolatori e dai personalcomputer.
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta nasceva anche il laser, un amplificatore di luce basato sull ...
Leggi Tutto
Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] in Germania e Gran Bretagna), né per il consumo di beni durevoli. Forte ovunque è il divario nella diffusione di personalcomputer. La specificità italiana torna nel caso dei consumi culturali, misurato dalla lettura dei giornali: si tratta di un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] abbonamento fisso o variabile a seconda dell’uso effettivo, del digitale terrestre, l’integrazione delle tecnologie attorno al personalcomputer e il diffondersi di nuove forme di “consumo culturale” – sempre meno generalista e sempre più mirato o di ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] la telefonia mobile. Insomma a livello mondiale, e italiano in particolare, la televisione, la radio, il personalcomputer, i cellulari sono strumenti irrinunciabili. L'incidenza del loro utilizzo sulla contrazione del consumo della carta stampata è ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] a un'indagine Federcomin svolta alla fine del 2001, il 41% delle famiglie italiane disporrebbe ormai di un personalcomputer, una percentuale superiore a quelle della Germania e della Francia, sebbene in questi ultimi paesi l'impatto delle tecnologie ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] quelle produzioni ad alta intensità di lavoro che rappresentano solo l’assemblaggio di parti (tipico il caso del personalcomputer) ovunque prodotte. Dall’altro lato, la loro spesa complessiva – pubblica e privata – supera il reddito nazionale e ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] pixel; (b) i valori dei pixel. Applicazioni in grado di leggere ed elaborare immagini DICOM sono disponibili su personalcomputer con tutti i sistemi operativi di uso comune.
Un componente fondamentale del servizio di diagnostica per immagini è il ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] calciomercato, computergrafica, ecomafia, fotomontaggio, motosega, psicofarmaco, risoterapia, telegiornale; cioccolatomania, concorsopoli, internettologo; personalcomputer, videogame, droga party, baby gang), la cui diffusione è stata favorita dall ...
Leggi Tutto
personal computer
‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). – Espressione, spesso abbreviata in personal...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...