• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

ciondolone

Sinonimi e Contrari (2003)

ciondolone /tʃondo'lone/ s. m. [der. di ciondolare] (f. -a). - 1. [persona che va ciondolando, bighellona, o lenta nei movimenti e incapace d'agire] ≈ bighellone, girandolone, girellone. ‖ perditempo. [...] 2. [persona trascurata nel vestire] ≈ ciabattone, sciamannato. ... Leggi Tutto

addetto

Sinonimi e Contrari (2003)

addetto /a'd:et:o/ [dal lat. addictus, part. pass. di addicĕre "assegnare"]. - ■ agg. [applicato a un determinato ufficio o uso, con la prep. a o assol.: rivolgersi al personale a. (alle pulizie)] ≈ assegnato, [...] delegato, deputato, destinato, incaricato (di), preposto, [di cosa, ambiente, ecc.] adibito. ■ s. m. (f. -a, non com.) [persona investita di funzioni specifiche, con la prep. a o assol.: a. stampa, a. alle pubbliche relazioni] ≈ agente, incaricato, [ ... Leggi Tutto

settario

Sinonimi e Contrari (2003)

settario /se't:arjo/ [der. di setta]. - ■ agg. 1. (polit.) [che concerne le sette: l'organizzazione s. della Carboneria]. 2. (fig., spreg.) [che dimostra intransigenza e faziosità nel difendere le proprie [...] imparziale, neutrale, obiettivo. ‖ tollerante. ■ s. m. (f. -a) 1. (non com.) [persona che appartiene a una setta: i s. liberali del Risorgimento]. 2. (fig., spreg.) [persona faziosamente intransigente: sono dei s. che credono giuste solo le loro idee ... Leggi Tutto

via¹

Sinonimi e Contrari (2003)

via¹ [lat. via "via", che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via "andare per la (propria) strada"]. - ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v.; pussa v.!] ● [...] dare inizio, iniziare (ø). ↔ concludere (ø), finire (ø), terminare (ø), ultimare (ø), varare (ø). □ andare via 1. [di persona, abbandonare un posto: oggi andrò v. molto presto] ≈ andarsene. ‖ partire. ↔ ritornare, tornare. 2. (estens.) a. [di cosa ... Leggi Tutto

premura

Sinonimi e Contrari (2003)

premura s. f. [der. di premere]. - 1. a. [l'essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla] ≈ cura, preoccupazione, sollecitudine. ↔ negligenza, [...] con calma, con comodo, lentamente, piano. □ darsi (o prendersi) premura (di qualcuno o qualcosa) 1. [dare assistenza a una persona in difficoltà: darsi p. della nonna malata] ≈ accudire (ø), assistere (ø), badare (a), curare (ø), curarsi, occuparsi ... Leggi Tutto

premuroso

Sinonimi e Contrari (2003)

premuroso /premu'roso/ agg. [der. di premura]. - 1. a. [di persona, che ha e mostra desiderio urgente di qualcosa, con la prep. di: è p. di avere quell'informazione] ≈ ansioso, desideroso, impaziente. [...] ↑ bramoso, smanioso, voglioso. b. (estens.) [di persona, che usa riguardi e attenzioni ad altri: una figlia p.] ≈ affettuoso, amorevole, (fam.) carino, riguardoso, (lett.) sedulo, sollecito. ↔ freddo, indifferente, negligente, trascurato. c. [di ... Leggi Tutto

vice-

Sinonimi e Contrari (2003)

vice- [dal lat. vice, caso abl. di vicis "vicenda"]. - Primo elemento di parole composte, in nomi di carica o di ufficio indica la persona che fa o può fare le veci del titolare (vicepreside, viceré, ecc.) [...] o persona di grado immediatamente inferiore (viceconsole, vicesegretario, ecc.). ... Leggi Tutto

preparato

Sinonimi e Contrari (2003)

preparato [part. pass. di preparare]. - ■ agg. 1. [di cosa, che è stato disposto in precedenza: un tavolo p. per quattro] ≈ allestito, apparecchiato, approntato, predisposto, pronto. 2. [di persona, che [...] p.] ≈ abile, bravo, capace, competente, esperto, ferrato, valente. ↔ impreparato, incapace, incompetente, inesperto, inetto. 3. [di persona, che è nelle condizioni, sia psicologiche sia fisiche, per affrontare qualcosa, con la prep. a o assol.: lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sfigato

Sinonimi e Contrari (2003)

sfigato [der. di sfiga], pop. - ■ agg. [di persona, che ha sfortuna: è nato s.] ≈ disgraziato, (fam.) iellato, (fam.) scalognato, sfortunato, sventurato. ↔ (ant.) avventurato, fortunato. ■ s. m. (f. -a) [...] [persona sfigata] ≈ (fam.) iellato, scalognato, sfortunato. ‖ infelice. ↔ fortunato. ... Leggi Tutto

prepotente

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotente /prepo'tɛnte/ [dal lat. praepŏtens-entis, der. di potens -entis "potente", col pref. prae- "pre-"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove] ≈ dominante, egemonico, [...] ] ≈ impetuoso, possente, veemente, vigoroso, violento. ↓ forte, intenso, potente. ↔ debole, fiacco. ■ s. m. e f. [persona prepotente: non fare il p. con me!] ≈ (gerg.) bullo, gradasso, prevaricatore, sopraffattore, soverchiatore. ↑ despota, dittatore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali