Si può rispondere a una domanda con un’altra domanda? Non sarebbe buona educazione, ma non si capisce chi siano quei “tutti” che userebbero addotto per significare una persona rapita. Chi scrive codesta [...] nota non ha mai sentito o letto addotto ‘rapit ...
Leggi Tutto
Lei non dia retta a chi la consiglia male: si può essere d’accordo “in” (siamo d’accordo in tutto e per tutto), “con” (sono d’accordo con te [persona] ero d’accordo con ciò [cosa] che dicevano), “su” (su [...] questo siamo tutti d’accordo?) “per” (siamo d ...
Leggi Tutto
L’osservazione è corretta. In effetti l'uso figurato, piuttosto recente, di cifra nell'accezione di ‘elemento, qualità caratterizzante di una persona, di un oggetto o altro’ non è registrato La presente [...] per segnalare che nel Vostro stimato e autorevole vocabolario on line, fra le accezioni del lemma "cifra" manca q La presente per segnalare che nel Vostro stimato e autorevole vocabolario on line, fra ...
Leggi Tutto
No, non va bene la più eletta, anche se si capisce il meccanismo logico di scambio che sottostà a questa forma di superlativo relativo: mia sorella è la più votata > la (persona) eletta con il maggior [...] numero di voti > la più eletta. Capiamo, ma non ...
Leggi Tutto
Secondo le stime dell’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la popolazione anziana è in costante aumento: entro il 2050, nel mondo, una persona su cinque avrà più di 60 anni. [...] Inoltre, le persone anziane raddoppieranno, pass ...
Leggi Tutto
«Una crescente e inquietante crisi sanitaria globale», è quanto affermano gli autori della ricerca pubblicata sul New England journal of medicine, riguardante l’incremento dell’obesità sulla popolazione mondiale. Lo studio del Global burden of disea ...
Leggi Tutto
Non è corretta. Il verbo ripugnare si costruisce con il complemento indiretto di persona, ente o cosa che sente ripugnanza e il soggetto della persona, ente o cosa che suscita ripugnanza. Ecco alcuni esempi [...] tratti dalla voce ripugnare nel Vocabolari ...
Leggi Tutto
Augurandoci che la risposta sia in linea con la richiesta e che possa servire a risolvere nel modo migliore il dubbio, rispondiamo che la forma verbale usciate è la quinta persona (o, che è la stessa cosa, [...] la seconda persona plurale) del modo congiun ...
Leggi Tutto
La persona dell’anno scelta come è tradizione da Time per il 2017 non ha volto, o meglio ne ha migliaia, centinaia di migliaia, milioni. Sono le ‘silence breakers’, le persone che hanno deciso di infrangere [...] il silenzio che avvolge la planetaria diff ...
Leggi Tutto
È stato dimostrato, mediante un esperimento, che quando un team group di più persone è coinvolto in un compito comune, le onde cerebrali del gruppo seguono schemi molto simili tra loro.È capitato a tutti [...] di sentirsi in sintonia con una persona con cu ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
personate
s. f. pl. [lat. scient. Personatae, der. del lat. personatus (v. personato)]. – In botanica, nome dato in alcune classificazioni del passato a un ordine di piante dicotiledoni comprendente le famiglie solanacee, scrofulariacee, orobancacee...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...