• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14194 risultati
Tutti i risultati [14194]
Biografie [3946]
Storia [2156]
Diritto [1911]
Religioni [1370]
Letteratura [745]
Arti visive [716]
Lingua [625]
Diritto civile [550]
Medicina [462]
Temi generali [460]

somatizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

somatizzazione Fenomeno a causa del quale la persona colpita manifesta un’importante sofferenza psichica mediata da sintomi somatici. La s. si riscontra in varie sindromi nevrotiche e nelle cosiddette [...] disturbi fisici a carattere ricorrente dei quali non è possibile caratterizzare la natura. I fastidi lamentati dalla persona con disturbo di s. variano e riguardano dolori, disturbi della digestione, modificazioni del comportamento sessuale, ecc. La ... Leggi Tutto

atteggiaménto

Enciclopedia on line

atteggiaménto Disposizione o comportamento assunto da una persona o da una collettività in una determinata circostanza, situazione, o nei riguardi di altre persone e collettività, o anche rispetto a fatti, [...] dottrine, problemi. Oggetto di studio della psicologia sociale, analitica e del lavoro, gli a., non potendo essere osservati direttamente, sono misurati attraverso l'impiego di scale di valutazione. In ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su atteggiaménto (3)
Mostra Tutti

odio

Enciclopedia Dantesca (1970)

odio È una delle passioni che la persona amata ha in comune con la persona amante (Cv IV I 2). Sempre nel senso proprio di " avversione " per qualche cosa, il termine ricorre ancora, contrapposto ad [...] ‛ amore 'e accostato a ‛ odiare ' (v.), al § 3. Poco oltre (§ 4), D. afferma che la malizia de le cose... cagione è d'odio: l'espressione è riecheggiata in If XI 22, dove si allude però all' " avversione ... Leggi Tutto

sedia

Enciclopedia on line

Mobile su cui può sedersi una sola persona, costituito da un sedile, o piano orizzontale, fornito di spalliera. La forma del sedile, dei piedi o gambe di sostegno e della spalliera possono essere molto [...] vari secondo le epoche, gli stili e i materiali adoperati. Il sedile è per lo più quadrangolare, solo eccezionalmente rotondeggiante o triangolare; può essere costituito da un semplice piano di legno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – EDILIZIA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: RINASCIMENTO – ACCIAIO – GHISA – VOLT

sponsor

Enciclopedia on line

sponsor Azienda, società commerciale, ente o singola persona che sostiene finanziariamente una manifestazione sportiva, artistica, culturale, un’impresa scientifica, una trasmissione radiotelevisiva o [...] quello della cultura in tutte le sue manifestazioni, con riferimento all’intervento finanziario di banche, enti vari, singole persone ecc. nell’organizzazione di mostre, di spettacoli teatrali e musicali, di convegni, nella gestione di enti culturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: BORSA ITALIANA – GIURISPRUDENZA

COMMENDATARIO, abate

Enciclopedia Italiana (1931)

È la persona ecclesiastica che riceve in commenda un'abbazia (v. commenda: La commenda ecclesiastica). Di solito è un prelato secolare, talora vescovo o cardinale. Nelle abbazie che hanno territorio con [...] diritti giurisdizionali, l'abate commendatario esercita un vero potere di giurisdizione. Oggi questo potere è solamente di ordine spirituale. L'abate commendatario non può ingerirsi nelle cose che riguardano ... Leggi Tutto
TAGS: CARDINALE – ABBAZIA – VESCOVO

limitatore

Enciclopedia Dantesca (1970)

limitatore Si registra, nel senso proprio di " persona che impone o costituisce un limite ", in Cv IV IX 3 la giurisdizione de la natura universale è a certo termine finita - e per consequente la parti[culare] [...] -; e anche di costei è limitatore colui che da nulla è limitato, cioè la prima bontade, che è Dio, che solo con la infinita capacitade infinito comprende ... Leggi Tutto

francescomania

NEOLOGISMI (2018)

francescomania s. f. Entusiasmo diffuso per la persona di papa Francesco. • Lei ha detto che la francescomania non durerà a lungo. C’è qualcosa nella sua immagine pubblica che non le piace? «Mi piace [...] stare tra la gente, insieme a chi soffre, andare nelle parrocchie. Non mi piacciono le interpretazioni ideologiche, una certa mitologia di papa Francesco» (Ferruccio de Bortoli intervista Papa Francesco, ... Leggi Tutto
TAGS: FERRUCCIO DE BORTOLI – CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – PAPA FRANCESCO

empio

Enciclopedia Dantesca (1970)

empio Vincenzo Valente . Riferito più spesso a persona che a cosa, e. conserva in parte il senso religioso originario: " Impius, quia sine pietate religionis est " (IsID Etym. X 132); e questo tratto [...] lo distingue dagli equivalenti ‛ maligno ', ‛ malvagio ', ‛ perverso ', ecc. L'aggettivo designa i cerchi dell'Inferno (O virtù somma, che per li empi giri mi volvi, If X 4), empi perché " pieni di empiezza ... Leggi Tutto

FONDAZIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

FONDAZIONE (ted. Stiftung) Arnaldo BERTOLA Camillo Viterbo Fondazione è detta la persona giuridica costituita da un patrimonio autonomo destinato a uno scopo determinato. Essa si distingue dalla corporazione [...] . can., c. 1489), qualifica in particolare come pie fondazioni ecclesiastiche i beni temporali dati in qualsiasi modo a una persona morale ecclesiastica con l'onere perpetuo, o per un tempo notevolmente lungo, di celebrar messe coi loro redditi annui ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONA GIURIDICA – DIRITTO CANONICO – DIRITTO ROMANO – CODICE CIVILE – CODICE CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDAZIONE (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 1420
Vocabolario
persóna
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
personate
personate s. f. pl. [lat. scient. Personatae, der. del lat. personatus (v. personato)]. – In botanica, nome dato in alcune classificazioni del passato a un ordine di piante dicotiledoni comprendente le famiglie solanacee, scrofulariacee, orobancacee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali