Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente
Carmine Russo
La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] il problema di quando si possa ritenere interrotto il rapporto organico e giuridicamente responsabile di certe condotte il solo dipendente/personafisica che materialmente li ha posti in essere.
2.1 La tesi secondo cui il reato interrompe il rapporto ...
Leggi Tutto
Pagamento elettronico e tutela del consumatore
Dario Farace
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, ha profondamente innovato sia il diritto [...] Codice del consumo, in generale, il termine «consumatore» allude, ove non diversamente previsto, alla «personafisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta». Questa ...
Leggi Tutto
Accordi globali e regionalismo economico
Francesco Seatzu
Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] dell’Unione europea che sancisce con chiarezza il diritto, in capo a: «qualsiasi cittadino dell’Unione o qualsiasi personafisica o giuridica che risieda o abbia la sede sociale in uno Stato membro», «di accedere ai documenti del Parlamento ...
Leggi Tutto
Novità legislative nella procedura da sovraindebitamento
Luciano Panzani
In attesa della conversione in legge del d.l. 18.10.2012, si dà conto delle novità in materia di sovraindebitamento (l. 27.1.2012, [...] problematici. Esdebitazione e organismi per la composizione della crisi
L’esdebitazione è ammessa soltanto per il debitore personafisica nei soli casi in cui si sia proceduto alla liquidazione, perché, come spiega la Relazione governativa, in ...
Leggi Tutto
Novità in materia di giudizio di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche per il 2015, così come per gli anni immediatamente precedenti, le parole d’ordine nel giudizio civile di primo grado sono state quelle [...] diverso rispetto alla fase che ha preceduto l’ordinanza, e pertanto non sussiste alcun vizio della sentenza ove il giudice personafisica sia lo stesso (Cass., 17.2.2015, n. 3136), ciò che poi è stato ritenuto costituzionalmente non illegittimo in ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] ARB/06/02), il collegio arbitrale ICSID ha ritenuto di non avere competenza ad esaminare la domanda di una personafisica in quanto quest’ultima non aveva realizzato un «investimento» ai sensi dell’art. 25 della Convenzione di Washington. Utilizzando ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
A quindici anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, [...] quando l’autore del reato cd. presupposto non è stato identificato o non è imputabile e, pertanto, anche qualora la personafisica alla quale era stata attribuita la responsabilità è stata assolta “per non avere commesso il fatto”. D’altronde, il ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] il l. indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo art. 3 d. legisl. 81/2000) sono: la cura della persona, dell’ambiente, del territorio, dello sviluppo rurale; il recupero e riqualificazione ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] nucleo familiare) e tali da causare grave pregiudizio all’integrità fisica o morale ovvero alla libertà della vittima, pur non costituendo tetto. Una f. può essere costituita anche da una sola persona, la quale provvede in tutto o in parte con i ...
Leggi Tutto
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] art. 3 il diritto di ogni individuo alla propria integrità fisica e psichica, mettendo al bando le pratiche eugenetiche e la condanna della tortura e delle umiliazione inflitte alla persona hanno conosciuto una crescente attenzione da parte dei media ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...