. Origine. - Nata circa a metà del sec. XVI, e durata fino all'inizio del XIX, la commedia dell'arte si chiamò commedia buffonesca, istrionica, di maschere, all'improvviso, a soggetto; e, in molti paesi [...] l'Opéra conserva 163 scenarî arlecchineschi scritti in prima persona dall'arlecchino Biancolelli (fine del sec. XVII) e , per secoli, i ruoli, ossia la definizione di quei limiti fisici e spirituali oltre i quali ogni attore, appunto perché uomo e ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] dando lavoro direttamente o indirettamente a decine di migliaia di persone. I soli incassi delle gare di campionato e delle partite e doti di intelligenza. Velocità, resistenza e robustezza fisica sono doti basilari del giocatore. La tecnica nel ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - La dottrina sull'essenza della costituzione ha avuto nei tempi un contenuto variabile, a seconda di quelle dottrine sulla natura delle parti componenti il corpo umano che dominarono nelle [...] della parola costituzione in senso anche di costituzione psichica, com'è stata usata in Germania la parola persona a indicare la costituzione fisica, ciò che non pare in verità rispondere nella lingua italiana all'uso corrente, che include sempre in ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] carenza è causa di gozzo e di alterazioni mentali: 200 milioni sono i portatori di gozzo, e 26 milioni le persone con difetti fisici e mentali causati dalla carenza di iodio (fra queste, 6 milioni sono affette da cretinismo). Tale carenza è diffusa ...
Leggi Tutto
STRINDBERG, Johan August
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912. Dotato di una vitalità elementare e di un istinto aggressivo [...] ha pace finché non ha coperto di ogni sfregio l'immagine della persona che ha più amato.
Eppure fu proprio in quegli anni che St così acuta che la sofferenza morale si precisa in sofferenza fisica. Nel corso di un decennio Strindberg vi trovò più di ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] Per la fisiologia della secrezione v. mammella.
Proprietà fisiche e chimiche del latte. - Il latte dei diversi dieta esclusiva di latte per gli adulti richiede dosi elevate: 3 litri per una persona di 70 kg. in riposo a letto (100 gr. di proteine e ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] . Dipendono inoltre dall'O. N. B., agli effetti dell'educazione fisica, circa 54.105 alunne. Possono far parte delle Piccole Italiane le ; imparano ad amare l'ordine, la nettezza della persona e della casa, i sani esercizî all'aria aperta ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] tali imposte, quella che qui più rileva è indubbiamente la prima - e cioè l'imposta sul reddito delle personefisiche - poiché interessa la generalità dei cittadini. Con l'introduzione di tale tributo si è realizzato il principio della personalità ...
Leggi Tutto
Incidenza della giurisprudenza della Corte costituzionale sull'ordinamento sotto l'aspetto socio-politico. - Il sottotitolo della presente voce indica con precisione l'oggetto di essa, ossia la descrizione [...] dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica.
Le libertà della persona e dei gruppi, insieme con l'eguaglianza, costituiscono oggetto della è stata intesa come l'intera sfera della libertà corporale, fisica e psichica, e che hanno fra l'altro portato a ...
Leggi Tutto
Termine usato in diritto soprattutto nel senso di abuso di autorità. Le sanzioni stabilite dalla legge variano a seconda delle autorità che commettono l'abuso: dal punto di vista storico e del diritto [...] pen. è che l'agente sia ministro di un culto, ossia persona che abbia ricevuto gli ordini sacri secondo i canoni dei varî riti, gerarchico immanente da parte del superiore - l'integrità fisica del subordinato, che in nessun caso è autorizzato a ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...