L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] dagli altri stati tedeschi non corrispondono a quelli di regioni fisiche né di regioni etnografiche. Di queste ultime la Baviera truppe prussiane e sassoni, comandate da Federico II in persona e dal principe Enrico di Sassonia, nel settembre-ottobre ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] a questa parola alcun significato rispondente all'intuizione fisica, ma solo assumendo come postulati talune ben determinate due classi ben distinte. Per riconoscerlo s'immagini (fig. 5) una persona ritta sul piano xy, coi piedi in O e il capo dalla ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] loro determinazione non può farsi sulla scorta delle leggi fisiche; ma va lasciata alla diretta osservazione. Sicché questo , per cui tutte le linee dei piani normali alla persona dell'osservatore convergono ordinatamente verso il "punto di vista ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] bontà del materiale, ad una grande resistenza fisica dimostrata dagli aviatori. Questo volo è notevole anche dell'aeronave, salvo nel caso di atto commesso intenzionalmente da persona estranea all'equipaggio, non appartenente al comando e senza che ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] noto amore per la buona tavola e della sua immensa pigrizia fisica, il R. lavorava assiduamente - pure tra noie amministrative - del Lago, divenuto un inno a Pio IX, fu eseguito da 500 persone a Bologna (23 luglio 1846), e a Roma si eseguì pure una ...
Leggi Tutto
Nome del dio, che i Greci adorarono come un'ipostasi del sole, accanto all'altra divinità solare, Elio ("Ηλιος), che presto passò di gran lunga in seconda linea nel culto, a causa appunto della troppa [...] , del mondo civile, e, dalla scienza più antica, anche come centro fisico, l'ombelico del mondo; e di lì largamente si diffuse il culto di punto fermo e centrale. Atleticamente nudo, eretto nella persona, con il braccio destro teso, dal volto severo ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] simili" e il Cuvier un "insieme di caratteri fisici distintivi, appartenenti alla maggioranza dei corpi naturali, compiesi in - da uno dei "tre puri", che sono le tre persone della triade taoistica, a ciascuno dei quali corrisponde, come rivelata ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] .000 (Copenaghen 1844).
Nei tempi recenti la geografia fisica fece numerosi progressi soprattutto per opera dell'islandese Th. e l'Islanda si divide in una serie di gothord, dove la persona più autorevole anche nei rapporti laici è il godi. In molti ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] l'esistenza dell'ordine morale, anche più efficace dell'ordine fisico. E così dicasi degli altri attributi che a Dio solo accuse di empietà e di delitti ripetute dal volgo e dalle persone colte, e quindi dai giudizî ingiusti dei sovrani e delle ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] lo vuotarono, con la lettera stessa, di sostanza. Saluti a parenti e persone care, o da parte loro, s'inseriscono dentro la lettera o stanno, ben avere poco più che l'apparenza esteriore, sulla fisica, la meteorologia, l'etica, ecc. La lettera è ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...