Garante Europeo della Protezione dei Dati (GEPD)
Garante Europeo della Protezione dei Dati (GEPD) Figura istituita nel 2001 con il compito di garantire il rispetto del diritto alla privacy (➔ privacy, [...] da parte delle istituzioni e degli organismi della UE (➔ Unione Europea p). Nel trattare d. personali relativi a una personafisica identificabile, le istituzioni e gli organi della UE sono tenuti a rispettare il diritto alla vita privata di quella ...
Leggi Tutto
dato personale
locuz. sost. m. – Secondo la legge - segnatamente secondo il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, noto come (v.) - per d. p. deve intendersi qualunque informazione relativa a una [...] personafisica, identificata o identificabile, anche soltanto indirettamente, attraverso il riferimento a, o l’incrocio con, un’altra informazione (compreso un numero identificativo). Da una definizione così ampia si trae - e in effetti l’ ...
Leggi Tutto
esattoria
Servizio relativo alla gestione, da parte dello Stato, degli enti locali o di altri enti pubblici, dell’attività di riscossione, mediante ruolo, delle tasse, delle imposte dirette e indirette, [...] anche il contratto mediante il quale un Comune o un consorzio di Comuni affida la riscossione delle imposte a una personafisica o giuridica, che assume la figura dell’esattore.
Il servizio di e. è svolto attraverso una specifica procedura, che ...
Leggi Tutto
ULA [Unita di Lavoro]
ULA (Unità di Lavoro) Unità di lavoro dipendente equivalente a tempo pieno. È un’unità di misura, utilizzata dall’ISTAT (➔), del volume di lavoro prestato nelle posizioni lavorative. [...] a tempo parziale o da lavoratori che svolgono un doppio lavoro. Tale concetto non è più legato quindi alla singola personafisica, ma risulta ragguagliato a un numero di ore annue corrispondenti a un’occupazione esercitata a tempo pieno, numero che ...
Leggi Tutto
Iri
s. f. inv. Acronimo di Imposta sul reddito impren-ditoriale.
• Solo due scelte: si prendono gli utili, e allora vengono tassati nel modello Unico secondo le aliquote Irpef esistenti (dal 23 al 43% [...] cento, gli utili che vengono lasciati in azienda. Obiettivo è separare questa voce dal reddito che invece l’imprenditore in quanto personafisica si mette in tasca, che sarà invece sottoposto a Irpef ma sempre con un’aliquota fissata al 24 per cento ...
Leggi Tutto
INVIM (Imposta sull¿Incremento di Valore degli Immobili)
INVIM (Imposta sull’Incremento di Valore degli Immobili) Imposta reale in vigore in Italia tra il 1972 e il 1992, la cui base imponibile (➔) [...] della proprietà o di altro diritto reale di godimento sui beni immobili, quando il trasferimento consentiva al cedente, personafisica o giuridica, di realizzare l’incremento di valore dell’immobile; oppure in caso di possesso decennale ininterrotto ...
Leggi Tutto
deducibili, costi (o oneri deducibili)
deducibili, costi (o oneri deducibili) Importi che il contribuente (personafisica o giuridica) può sottrarre dal proprio reddito allo scopo di ridurre la base [...] imponibile (➔), ai fini dell’imposizione diretta (➔ anche deduzione). La normativa elenca una vasta tipologia di spese che sono d. dal reddito complessivo imputabile al contribuente. Molti di questi oneri ...
Leggi Tutto
autonomia patrimoniale
Grado di separazione del patrimonio di un soggetto di diritto, diverso da una personafisica, rispetto a quello di altri soggetti e, in particolare, dei suoi associati, amministratori [...] e, allo stesso modo, anche un’insensibilità del patrimonio personale dei singoli membri per i debiti contratti dalla persona giuridica. Alternativamente, si parla di a. imperfetta perché, pur non potendo i creditori dei singoli membri aggredire i ...
Leggi Tutto
poliambulatorio
Ambulatorio attrezzato per la diagnosi e la cura di malattie appartenenti a diverse specialità. Si distingue dall’ambulatorio e dallo studio medico perché la sua struttura e organizzazione [...] di case e istituti di cura, con erogazione di prestazioni collegate alle varie specialità esercitate, all’interno di un contesto organizzativo unitario. La titolarità della struttura è affidata a un solo soggetto (personafisica o giuridica). ...
Leggi Tutto
autoproduzione
Generazione di energia elettrica operata da un produttore (personafisica o giuridica) e destinata al soddisfacimento dei propri fabbisogni interni, in misura non inferiore al 70% annuo, [...] come definito dal d. legisl. 79/1999, art. 2 ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...