Constitutio in basilica beati Petri
Filippo Liotta
L'incoronazione imperiale di Federico II, a lungo da questi cercata, poté avere luogo il 22 novembre 1220 per mano del pontefice Onorio III nella romana [...] . Si sanciva poi (capitolo 3) che chiunque, personafisica o collettività (comuni) colpite da scomunica per avere foro, le immunità e il diniego di giustizia per le persone ecclesiastiche, le norme riguardanti i diritti degli stranieri (ovvero ...
Leggi Tutto
MONALDI, Vincenzo
Riccardo de Sanctis
– Sesto di undici figli, otto maschi e tre femmine, nacque il 16 apr. 1899 da Giovanni, contadino mezzadro, e da Pasqualina Cappella, in una piccola casa colonica [...] un evento non solo biologico ma anche sociale. Nella sua attività aveva ben presente la salvaguardia della personafisica e dell’integrità psicologica del malato, preferendo sempre, quando possibile, terapie tendenti alla conservazione ed evitando ...
Leggi Tutto
Novità legislative nella procedura da sovraindebitamento
Luciano Panzani
In attesa della conversione in legge del d.l. 18.10.2012, si dà conto delle novità in materia di sovraindebitamento (l. 27.1.2012, [...] problematici. Esdebitazione e organismi per la composizione della crisi
L’esdebitazione è ammessa soltanto per il debitore personafisica nei soli casi in cui si sia proceduto alla liquidazione, perché, come spiega la Relazione governativa, in ...
Leggi Tutto
figura
Fernando Salsano
Significa in astratto la " forma che definisce un corpo ", come in Cv III IX 6 Ben è altra cosa visibile, ma non propriamente.., sì come è la figura, la grandezza, lo numero, [...] singolare condizione dell'immagine che dialoga con D. come un autentico personaggio). Significa la f. umana e quasi è sinonimo di " personafisica ", in Pg III 17 Lo sol, che dietro fiammeggiava roggio, / rotto m'era dinanzi a la figura, / ch'avëa in ...
Leggi Tutto
Novità in materia di giudizio di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche per il 2015, così come per gli anni immediatamente precedenti, le parole d’ordine nel giudizio civile di primo grado sono state quelle [...] diverso rispetto alla fase che ha preceduto l’ordinanza, e pertanto non sussiste alcun vizio della sentenza ove il giudice personafisica sia lo stesso (Cass., 17.2.2015, n. 3136), ciò che poi è stato ritenuto costituzionalmente non illegittimo in ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] ARB/06/02), il collegio arbitrale ICSID ha ritenuto di non avere competenza ad esaminare la domanda di una personafisica in quanto quest’ultima non aveva realizzato un «investimento» ai sensi dell’art. 25 della Convenzione di Washington. Utilizzando ...
Leggi Tutto
governo, forme di
Pier Paolo Portinaro
L'organizzazione del potere politico
Tradizionalmente con questa espressione sono stati indicati i regimi politici, più precisamente la loro organizzazione giuridica, [...] partecipazione al potere di tutto il corpo sociale, e la forma monarchica, in cui il governo di una personafisica poggia su una gerarchia amministrativa che promuove lo sviluppo delle libertà civili.
Fondando la repubblica sul principio della virtù ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
A quindici anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, [...] quando l’autore del reato cd. presupposto non è stato identificato o non è imputabile e, pertanto, anche qualora la personafisica alla quale era stata attribuita la responsabilità è stata assolta “per non avere commesso il fatto”. D’altronde, il ...
Leggi Tutto
consumatore
Gianluca Sepe
La tutela del consumatore
La libertà di scelta è una delle principali caratteristiche di un’economia di mercato, perché consente al sistema dei prezzi di operare al fine di [...] , il perno della tutela approntata dall’ordinamento giuridico è di solito individuato dalla legislazione di matrice comunitaria nella personafisica del consumatore, ossia di un soggetto che acquista beni e servizi per scopi estranei all’attività di ...
Leggi Tutto
imposta
Paola Maiorano
Caratteristiche e finalità delle imposte
L’imposta non è connessa a una specifica prestazione da parte della pubblica amministrazione e in tal senso si differenzia dalla tassa [...] contributiva degli individui è l’imposta capitaria, che colpisce le persone in base al tenore di vita o ad altri elementi esteriori a definire il soggetto dell’imposta, ossia la personafisica o giuridica tenuta al pagamento (contribuente di diritto ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...