Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] la propria attività imprenditoriale, almeno tutte le volte in cui nell’esercizio di tale attività è centrale la figura della personafisica.
Note
[1] Il primo intervento, che risale alla l. 23.12.2000, n. 388, introduceva un regime facoltativo di ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] solo, dotati anche della capacità di essere parte del processo.
Ai sensi dell’art. 1, co. 1, c.c., le personefisiche acquistano la capacità giuridica (e quindi la capacità di essere parte del processo) al momento della nascita. Il concepito, in ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] , si tratta del presidente del tribunale del luogo di residenza o domicilio o dimora del debitore personafisica o della sede del debitore persona giuridica ovvero, in mancanza, del presidente del Tribunale di Roma, o di magistrati all’uopo delegati ...
Leggi Tutto
Il danno tanatologico
Marco Rossetti
La persona che muoia per colpa altrui non può acquistare, e di conseguenza trasmettere, agli eredi, alcun diritto al risarcimento del danno da “perdita della vita”. [...] trasmettere quel diritto agli eredi, è l’esistenza d’un soggetto in grado di acquistare. Con la morte della personafisica, tuttavia, viene meno il soggetto in grado di acquistare; pertanto la contemporaneità tra l’acquisto del (preteso) diritto e ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] u.f., introdotta nel 2015, che prevede ora che le sanzioni ivi previste si applichino, di regola, alternativamente all’ente o alla personafisica. Dal momento, però che la disposizione transitoria di cui all’art. 6, co. 2, d.lgs. 12.5.2015, n. 72 del ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] pensi ai dati dei dipendenti), ovvero all’esterno (ad es. i clienti o i creditori dell’ente), sia nel caso in cui la personafisica tratti i dati d’impresa in qualità di titolare (ad es. per fini di consulenza). In fine, l’esclusione non opera se il ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] condannato e rinvia alla disciplina contenuta nell’art. 694, co. 2, 3 e 4, c.p.p. prevista per le personefisiche (anche nel caso dell’ente condannato il direttore o il vice direttore responsabile del giornale o periodico designato sarebbe tenuto ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] condanna lo stato italiano, per violazione proprio dell’art. 6, § 2, CEDU, in un caso in cui la personafisica nei confronti della quale la Cassazione disponeva la confisca urbanistica – contestualmente alla declaratoria di non doversi procedere per ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] agire, su delega, in nome e per conto o a sostegno del soggetto passivo della discriminazione, contro la personafisica o giuridica cui è riferibile il comportamento o l'atto discriminatorio. Questi soggetti sono, altresì, legittimati ad agire ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] di specifici requisiti di competenza e di professionalità, e non richiedendosi agli stessi “la fedeltà personale alla personafisica che riveste la carica politica”, ma la «corretta e leale esecuzione delle direttive che provengono dall’organo ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...