Valentina Zambrano
Abstract
Partendo dalla nozione di protezione diplomatica, vengono analizzati gli elementi fondamentali dell’istituto alla luce dell’evoluzione che esso ha conosciuto nel diritto [...] antiche e per diversi secoli ha costituito lo strumento principale a tutela dei diritti e degli interessi delle personefisiche (e giuridiche) nei loro rapporti con Stati stranieri. La comunità internazionale si è occupata in varie occasioni dell ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] in materia;
b) la libertà e la segretezza della corrispondenza;
c) gli interessi economici e commerciali di una personafisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d’autore e i segreti commerciali».
Segue una previsione ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] all’entrata in vigore della l. n. 99/2009 (15.8.2009). Attore può dunque essere soltanto una «personafisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta» (art. 3 c. cons ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] recata dall’art. 2, co. 1 del decreto attuativo alla cui stregua le spese si considerano sostenute dalla personafisica cui risultano riferibili sulla base dei dati disponibili o delle informazioni presenti in Anagrafe tributaria ovvero, se trattasi ...
Leggi Tutto
Morte ed estinzione della parte contribuente
Giulia Iofrida
Nel settore tributario, il principio civilistico generale di successione degli eredi del soggetto defunto, nelle obbligazioni a quest’ultimo [...] facente capo all’ente (Cass., S.U., n. 6070/2013) – la cui estinzione è equiparabile alla morte della personafisica, ai sensi dell’art. 110 c.p.c. – in situazione di litisconsorzio necessario per ragioni processuali, ovverosia a prescindere ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] compiti di cura e tutela che a tale Stato fanno capo per la protezione dei membri della rispettiva comunità.
Quanto alle personefisiche, il possesso della nazionalità di un dato Stato si determina guardando alle norme e dello Stato di cui trattasi e ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] sol che si pensi che, in base alla normativa italiana, per i debiti fino a cinquantamila Euro il contribuente – personafisica non imprenditore o esercente impresa – può accedere al piano ordinario di rateazione fino a 72 rate mensili sulla base di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
La vasta distesa del Subcontinente indiano, [...] di devozione (spinta talora al limite del superstizioso), che si esprime nell'aspirazione verso la sepoltura in luoghi toccati dalla personafisica del Buddha, per la presenza nello stūpa delle sue reliquie o di un legame con la sua biografia; tra ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] , n. 269, conv. con modif. in l. 24.11.2003, n. 326), sicché non vi è identità con il soggetto giudicato in sede penale (la personafisica autrice della violazione).
6 Cass. pen., S.U., 20.3.2013, n. 37424 e n. 374425.
7 Cfr. Trib. Asti, 7.5.2015, in ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] o delle altre utilità di cui il condannato non può giustificare la provenienza e di cui, anche per interposta personafisica o giuridica, risulta essere titolare o avere la disponibilità a qualsiasi titolo in valore sproporzionato al proprio reddito ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...