Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] della proprietà di un immobile da costruire, sempreché le parti dei contratti siano, quanto al soggetto «acquirente» una personafisica, e quanto al «costruttore» un imprenditore o una cooperativa edilizia (Petrelli, E., Gli acquisti di immobile da ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] ” dell’apposizione del vincolo sulla res, infatti, è possibile ritenere salvaguardato il diritto dell’individuo – sia esso personafisica che persona giuridica – che ne ha la disponibilità a vedersi sacrificato il diritto di proprietà, il quale viene ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] la delicata questione delle incompatibilità.
Fondamentale appare in ogni caso la piena attitudine tecnico-professionale della personafisica che ricopre l’incarico di giudice allo svolgimento delle funzioni giudicanti di cui è investito, senza ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] ; la conservazione dei documenti, per la quale si prevede in particolare un responsabile (art. 44 CAD), personafisica, appartenente all'ente, che opera in coordinamento con il Responsabile della sicurezza, il Responsabile del trattamento dei ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] «vincolo di destinazione» impresso ai beni e finalizzato al soddisfacimento di un interesse riferibile «ad enti o personefisiche»: e ciò anche se il vincolo sia costituito mediante schemi negoziali atipici, sempre che l’interesse perseguito risulti ...
Leggi Tutto
Archivi digitali
Maria Guercio
Principi, metodi e criticità organizzative
La conservazione degli archivi digitali costituisce da tempo uno dei problemi che più impegnano la comunità scientifica e professionale [...] cioè che consentono di collegare reciprocamente i documenti all’interno di una pratica e mantenere il legame con la personafisica o giuridica che li ha prodotti o acquisiti e conservati nel proprio archivio). I documenti digitali – qualunque sia la ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Con la presente voce viene esaminato, con riferimento ai profili e alle problematiche principali, l’istituto dell’arbitrato internazionale, che può essere considerato a tutti [...] e non collaborativi spetta, solitamente, ad un’appointing authority esterna (quale, ad esempio, un istituto arbitrale, un personafisica o il tribunale ordinario) provvedere in tal senso. Il ruolo di tale autorità riveste carattere fondamentale non ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
Come la soggettività implica l’unicità, ossia, la giuridica indivisibilità, così il soggetto implica l’ ‘uno’, giuridicamente indivisibile. Perciò, si ha successione nel [...] il successore succede va esaminata distinguendo il caso del singolo uno successore, personafisica o ente collettivo, da quello dei plurimi uni successori, personefisiche o enti collettivi. Nel primo caso, se la responsabilità consegue alla ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] autore dell'atto sia unente, il requisito della scientia damni va accertato avendo riguardo all'atteggiamento psichico della personafisica che lo rappresenta, in forza del principio stabilito dall'art. 1391 c.c., applicabile all'attività delle ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] dagli artt. 190 o 187 quindecies t.u.f., a seconda, rispettivamente, che si tratti di società ed enti, ovvero di personefisiche che siano consulenti finanziari autonomi di cui all’art. 18 bis.
Analiticamente, ai sensi dell’art. 2, lett. h), reg. ACF ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...