Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] , spedisce un messaggio di posta elettronica a un indirizzo convenzionale. Il gestore della lista (che può essere una personafisica oppure un apposito computer, detto listserver) provvede quindi a rispedire tutti i messaggi giunti a tale indirizzo a ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] ha ad oggetto le informazioni (e non solo i documenti); destinatario della richiesta può essere ogni personafisica che svolga funzioni connesse alle tematiche ambientali o eserciti responsabilità amministrative sotto il controllo di un organismo ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] - sono tutti prodotti simbolici. Analogamente, 'presidente del Consiglio' è una complessa costruzione simbolica ben distinta dalla personafisica che di volta in volta ricopre tale ruolo. L'elemento centrale della politica mondiale - l'idea che il ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] essere attuato coattivamente.
Non è unanime la dottrina nello stabilire se quel giudice debba essere la stessa personafisica, che ha pronunciato l’interdetto, o possa trattarsi semplicemente dello stesso ufficio giudiziario. La prima soluzione è ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] come se il sistema definisse quale inespressa causa di incompatibilità per “inidoneità” del giudice, l’ipotesi di mutamento della personafisica tra chi ha “raccolto” la prova e chi è chiamato ad apprezzarne i risultati: ma tutto ciò, credo, dovrebbe ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] di un’attività imprenditoriale, e dunque centro di riferimento della capacità contributiva, è, di norma, un soggetto – personafisica, o persona giuridica, o ente collettivo non personificato –; ma si è osservato, può essere lo stesso (e il solo ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] o le altre utilità «di cui il condannato non può giustificare la provenienza e di cui, anche per interposta personafisica o giuridica, risulta essere titolare o avere la disponibilità a qualsiasi titolo in valore sproporzionato al proprio reddito, o ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] attuazione e le prime esperienze concrete, a cura di F. Paparella, Milano, 2007, 17 ss.)
Gli utili da partecipazione percepiti da personefisiche che detengono la partecipazione non in regime d’impresa
L’art. 47 TUIR si occupa dell’ipotesi in cui l ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] /99) ha ritenuto che la nozione di consumatore, qualunque sia la sua definizione, non può che riguardare una personafisica. Ciò non significa che in fase di attuazione delle direttive gli Stati membri siano vincolati, potendo invece estendere la ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] nozione di parte del contratto o di contraente non si identifica necessariamente con il “soggetto” personafisica che conclude il contratto; una pluralità di persone può dare luogo ad un solo centro di interessi e quindi ad una sola parte. Nella ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...