• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1584 risultati
Tutti i risultati [1584]
Storia [264]
Biografie [283]
Arti visive [250]
Archeologia [250]
Geografia [104]
Letteratura [110]
Religioni [88]
Asia [80]
Lingua [67]
Storia per continenti e paesi [46]

Shāhrwarāz

Enciclopedia on line

Generale persiano (sec. 7º d. C.); usurpò (630) con l'appoggio bizantino il trono sasanide, facendo uccidere il re Ardashīr III; poco dopo fu a sua volta ucciso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASANIDE – PERSIANO

Ariobarzane

Enciclopedia on line

Ariobarzane Generale persiano, combatté contro Alessandro Magno e Gaugamela (331 a. C.); l'anno successivo difese contro di lui le "porte persiane" che conducevano dalla Susiana nella Perside. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – GAUGAMELA – PERSIANO – SUSIANA

Abū l-Ma῾ālī, Muḥammad ibn ῾Ubaidallāh

Enciclopedia on line

Scrittore persiano (sec. 11º d. C.), autore di un sommario storico-religioso, intitolato Bayān al-adyān ("Esposizione delle religioni") con dati pregevoli su alcune sette eretiche musulmane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIANO

Bāyazīd al-Bisṭāmī

Enciclopedia on line

Mistico musulmano persiano, morto intorno all'875 d. C. È uno dei maggiori rappresentanti dell'indirizzo più rigoroso di ascetismo mistico (sufismo) in seno all'Islam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASCETISMO – PERSIANO – ISLAM

Hātifī, ‛Abd Allāh

Enciclopedia on line

Poeta persiano (n. Khargird - m. 1521), nipote di Giāmī. Compose un'epopea intitolata Tīmūr-nāme (anche Ẓafar-nāme) in cui celebra la conquista di Tīmūr, e altri due poemi, Leila u Maǵnūn e Haft Manẓar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIANO

Māsargiawayh

Enciclopedia on line

Medico ebreo persiano (sec. 7º-8º) del periodo omayyade, vissuto a Bassora. Tradusse in arabo le Pandette mediche del medico siriano cristiano Aharon, che può considerarsi la prima opera d'origine ellenica [...] tradotta in arabo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMAYYADE – PERSIANO – PANDETTE – BASSORA – ARABO

Mu‛izzī

Enciclopedia on line

Poeta persiano (m. Merv 1147). Panegirista dei sultani selgiuchidi Malikshāh e Sangiar, perfezionò lo stile classico della qaṣīda soprattutto nel senso dell'armonia fonica del verso. La sua arte è un puro [...] ricamo ornamentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SELGIUCHIDI – PERSIANO – MERV

Nakhshabī

Enciclopedia on line

Scrittore persiano (sec. 14º d. C.), autore tra l'altro del Tūti nāme ("Libro del pappagallo"), adattamento diretto di un'opera di apologhi indiana, che ebbe grande diffusione in India e nell'Asia centrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – INDIA

Gardīzī

Enciclopedia on line

Storico persiano (sec. 11º); è autore di una cronaca (Zain al-akhbār "Ornamento delle notizie"), importante per la storia dei Samànidi e Gasnavidi, e ricca anche di notizie etnologiche e cronologiche sull'Asia [...] Centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – SAMÀNIDI – PERSIANO

Bābā´ Tāḥir

Enciclopedia on line

Poeta persiano (sec. 11º), autore di quartine mistiche in dialetto del Luristan, che insieme a quelle di Abū Sa῾īd ibn Abī l-Khair rappresentano il primo fiorire della poesia mistica nella lirica neopersiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LURISTAN – PERSIANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 159
Vocabolario
persiano
persiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Della Persia, paese e stato antico e moderno dell’Asia occid. tra il Mar Caspio e il Golfo Persico (oggi denominato ufficialmente Repubblica Islamica d’Iràn, pers. Īrān): l’antico impero p.; le guerre...
pèrsa¹
persa1 pèrsa1 (o pèrsia) s. f. [lat. pĕrsea, dal gr. περσέα, nome di una pianta non bene identificata, forse la balanite egiziaca]. – Nome region. dell’erba maggiorana.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali