fronda
Alessandro Niccoli
È vocabolo esclusivo dell'uso poetico, con numerose occorrenze. La tradizione manoscritta conosce anche la fronde (per Rime CVI 134 e Pg XXX 68) e le. frondi (per If XIII 4 [...] o perché le foglie sono distrutte dal calore solare o, più probabilmente, perché la loro ombra è quasi annullata dalla perpendicolarità dei raggi del sole. E si veda anche l'ampia illustrazione che di tutto il passo danno Barbi-Pernicone nel commento ...
Leggi Tutto
In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali.
Cenni storiciL’antichità
- L’origine della g. è legata a concreti problemi di misurazione del terreno (nacque [...] F′, F″ ecc., che da essa si ottengono per effetto di un qualsiasi movimento rigido; esempi di tali proprietà sono: la perpendicolarità tra due rette, il fatto che una figura sia un cerchio di dato raggio, o che sia un triangolo di lati assegnati ecc ...
Leggi Tutto
Ogni processo in seguito al quale si manifesta una qualche polarità elettrica o magnetica in un corpo, un sistema di corpi ecc.: p. elettrica di un dielettrico, di un sistema elettrochimico ecc.; p. magnetica [...] ortogonale a quella della rifrazione. In particolare, se è verificata la cosiddetta condizione di Brewster, i+i″=π/2 (perpendicolarità tra raggio riflesso e raggio rifratto, come in fig. 4), risulta E′=0: delle onde elementari incidenti vengono ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] come architetti e artisti immaginassero le città: strade larghe e dalle luminose prospettive, armonia delle proporzioni, perpendicolarità dei tracciati e uso dei diversi ordini dell'architettura. Ci sono rimaste testimonianze di città ideali ...
Leggi Tutto
Luna
Luna [Lat. luna, affine a lux "luce"] [ASF] Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l'oggetto celeste più vicino: è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. [...] osservatore terrestre, i due poli lunari non si mostrano sempre nello stesso modo: il fatto dipende dalla non perpendicolarità dell'asse di rotazione della Luna rispetto al piano orbitale; la librazione diurna, o parallattica, per cui un osservatore ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] della distanza di due punti già citata, si possono scrivere le condizioni analitiche per esprimere il parallelismo, la perpendicolarità, le misure degli angoli, le aree ecc., analoghe a quelle tridimensionali.
S. fibrato. In geometria differenziale ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] regioni uniformi per colore o intensità, i bordi che separano le regioni, la circolarità di linee chiuse, il parallelismo o la perpendicolarità fra segmenti di retta presenti, e così via. S'intuisce che in questo modo si cerca di ottenere ancora una ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] della duplicazione del cubo (v. cubo). Egli le considerava sezioni piane del cono rotondo e più precisamente sezioni con piani perpendicolari a una generatrice. Si ha così un'ellisse o una parabola o un'iperbole, secondo che l'angolo di apertura del ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] della luce; la quinta illustra la relazione tra un oggetto e le dimensioni della sua ombra in rapporto alla perpendicolarità, inclinazione, vicinanza o lontananza della fonte luminosa; la sesta descrive la relazione tra un oggetto e la sua immagine ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] ’ per riferirsi alle rette minime di Apollonio è però del tutto fuori luogo, perché Apollonio non considera la perpendicolarità un aspetto essenziale di queste rette, ma semplicemente una loro proprietà, anche se interessante: ciò che conta per ...
Leggi Tutto
perpendicolarita
perpendicolarità s. f. [der. di perpendicolare]. – L’essere perpendicolare, condizione di ciò che è perpendicolare rispetto ad altro: p. di due rette; controllare la p. di un muro; fra la parete e il pavimento non c’è perfetta...
parallelismo
s. m. [der. dell’agg. parallelo]. – 1. a. In genere, la condizione di rette o piani che siano tra loro paralleli, o la disposizione parallela di due o più oggetti: relazione, condizione di p.; il perfetto p. dei binarî, delle...