curva
curva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo [...] y = ƒ (x), la retta tangente a essa in un suo punto P0(x0, y0) ha equazione
mentre la normale (retta perpendicolare) in P0(x0, y0) ha equazione
Con riferimento alla figura, dette rispettivamente N e T le intersezioni della tangente e della ...
Leggi Tutto
CALVATONE (Bedriacum)
G. Sena Chiesa
Notevoli resti di un vicus romano sono stati localizzati presso il comune di C. nella parte sud-orientale della provincia di Cremona, lungo l'antico corso dell'Oglio [...] alcuni pilastri; e infine un edificio privato con strutture lignee di fondazione nel quartiere orientale presso la grande via perpendicolare alla Postumia, ove sono state rinvenute grandi quantità di anfore (forse zone artigianali o di magazzini). Ai ...
Leggi Tutto
Vedi FIRUZABAD dell'anno: 1960 - 1994
FIRUZĀBĀD (v. vol. III, p. 702)
B. Genito
L'insieme dei monumenti dislocati nella piana di F., già noti singolarmente, sono stati oggetto di ulteriori studi e ricerche [...] . L'estrema precisione geometrica della pianta della città è tale che i due assi principali si incontrano in maniera perfettamente perpendicolare al centro del cerchio nel punto in cui si trova l'alta torre. Questa, probabilmente in origine tronco ...
Leggi Tutto
scacchi e altri giochi di scacchiera
Ennio Peres
Giochi che rafforzano memoria, ragionamento e capacità decisionali
I giochi che, come gli scacchi, vengono effettuati muovendo un insieme di pedine sopra [...] quella di partenza;
cavallo: si sposta di due caselle in orizzontale o in verticale e di una in direzione perpendicolare alla precedente, descrivendo un tragitto a forma di elle, e, diversamente dagli altri pezzi, può saltare qualsiasi ostacolo trovi ...
Leggi Tutto
elettrocardiografia
Francesco Romeo
Metodica non invasiva che permette la registrazione di superficie dei potenziali del campo elettrico originati dal cuore durante il ciclo cardiaco. Il tracciato ottenuto [...] derivazioni periferiche con la maggior positività del complesso QRS e si considera l’asse parallelo a tale derivazione e perpendicolare alla derivazione con il massimo isodifasismo (la somma delle deflessioni positive e negative del QRS pari a zero ...
Leggi Tutto
DOVER
J. J. Wilkes
Località sulla costa meridionale della Gran Bretagna, già ben nota e chiaramente menzionata negli itinerari antichi (ad portum Dubris: Itin. Anton., 473,2 e 473,5; anche Tab. Peut, [...] di laterizi (ne sono oggi visibili nove), rivestiti da arenaria verde e tufo. All'interno le pareti hanno uno sviluppo perpendicolare, mentre esternamente ogni piano della torre è arretrato di 0,30 m rispetto al precedente, venendo così a determinare ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] delle coreografie in combinazioni inusitate. Quello più noto e tipico è legato alla tecnica del top shot (ripresa perpendicolare dall'alto) che filma le combinazioni delle chorines in modo che, a seconda delle diverse posizioni da loro assunte ...
Leggi Tutto
Vedi FIGALIA dell'anno: 1960 - 1994
FIGALIA (v. vol. III, p. 661)
P. Broucke
Il Tempio di Apollo (situato 7 km a NE della città) è stato oggetto recentemente di un esauriente studio da parte di F. Cooper [...] l'esterno della trabeazione. Il tempio, tuttavia, presenta varie altre deflessioni dalla verticale, dall'orizzontale e dalla perpendicolare. Cooper documenta ima pendenza dei muri, una piattaforma inclinata, una pianta trapezoidale per la cella, una ...
Leggi Tutto
Regione dello spazio, detta anche cavità geomagnetica, in cui è confinato il campo magnetico terrestre per effetto del vento solare (flusso supersonico di plasma emesso dal Sole). In senso più restrittivo, [...] , come indicato in fig. 3, occorre che il campo interplanetario possegga una componente, sia pure assai piccola, perpendicolare all’equatore geomagnetico e diretta verso sud. Quando ciò accade, l’ingresso delle particelle del vento solare nella m ...
Leggi Tutto
MOLECOLA
Edoardo Amaldi
. La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta per lungo tempo sinonimo [...] di equilibrio. Infine, tutta la molecola, considerata come rigida, potrà ruotare attorno a un asse baricentrale perpendicolare alla congiungente dei due nuclei.
Da questa schematica descrizione, si comprende come sia possibile scrivere l'energia ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...