sferico
sfèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di sfera, nel duplice signif. di solido e di superficie di esso] [ANM] Armoniche s.: → armonico. ◆ [ALG] Calotta s.: ognuna delle due parti in cui una superficie [...] ; base del segmento è il cerchio minore sezione determinato da tale piano e altezza è la lunghezza h del segmento di perpendicolare innalzato dal centro della base a incontrare la superficie della sfera; il volume vale πh(3b2+h2)/6, con b raggio ...
Leggi Tutto
Solido con ellissoide centrale d’inerzia di rotazione intorno a un determinato asse (asse giroscopico), capace di essere posto in rotazione intorno a tale asse, il cui assetto nello spazio, grazie a un [...] 2). Il momento risultante delle forze (forza peso mg e reazione del piano di appoggio N) rispetto al punto di appoggio O della trottola è perpendicolare a K e in modulo vale M=mgb sen ϕ, essendo ϕ l’angolo compreso tra l’asse di simmetria z e l’asse ...
Leggi Tutto
segmento Tratto di linea compreso tra due punti o tratto di un corpo qualsiasi compreso fra due estremi; anche, parte più o meno grande tagliata da un determinato oggetto o corpo.
Antropologia
In antropologia [...] vuole significare che esso va pensato orientato nel verso da A a B. L’asse di un s. su un piano è la retta perpendicolare al s. nel suo punto medio; ha la proprietà di essere il luogo geometrico dei punti equidistanti dagli estremi del segmento. Il ...
Leggi Tutto
Telaio metallico montato su ruote o su rulli, di forme e dimensioni molto variabili.
Tipi di carrelli
C. di dilatazione. - Dispositivo d’appoggio scorrevole che, messo sotto le imposte di strutture di [...] superando una rampa di raccordo) oppure a livello di essi; in questo caso però il c. scorre in una fossa perpendicolare ai binari di stazione.
C. dell’aeroplano
È il complesso degli organi che consentono a un aeroplano le operazioni di decollo ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra (465.900 ab. nel 2008), nella contea metropolitana della Grande M. (1276 km2 con circa 2.547.600 ab.) alla confluenza dei fiumi Irk e Medlock nell’Irwell, presso la foce di questo [...] nel 1853.
Il centro romano è identificato in Castle Field; della città medievale restano la collegiata, di stile gotico perpendicolare (inizio 15° sec.) e l’ospedale con la biblioteca di Chetham, già canonica della collegiata (1422). Negli edifici di ...
Leggi Tutto
Operazione tecnologica di rifinitura, diretta a conseguire elevata precisione di lavorazione e un buon grado di finitura superficiale dei pezzi; è detta anche rettificatura. È una lavorazione con asportazione [...] s della mola che determina la profondità di passata. Nel caso della r. frontale (fig. G), l’asse della mola a è perpendicolare alla superficie di lavoro; il moto di taglio t è posseduto dalla mola e il movimento di registrazione s è assiale; il pezzo ...
Leggi Tutto
stalla Ambiente o fabbricato rurale nel quale sono tenuti chiusi per una parte del giorno, e soprattutto durante la notte, animali domestici da allevamento, specialmente bovini (per gli altri animali sono [...] ai lati della fossa del mungitore può essere parallela (sala a tandem), leggermente inclinata (sala a spina di pesce) o perpendicolare (sala a pettine); h) una sala latte in cui viene convogliato il latte appena munto che entra in appositi serbatoi ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] di luce corrisponde, secondo la teoria elettromagnetica della luce, a un campo elettrico e a un campo magnetico perpendicolare, variabili con la frequenza della radiazione adoperata. Sotto l'azione del campo elettrico gli elettroni sono messi in ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] squadri che si offrono alla soluzione rapida del comune problema di trovare su un dato allineamento il piede della perpendicolare condotta da un punto esterno, operazione che con l'uso dello squadro comune riesce laboriosa.
I metodi moderni per ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] , in riferimento alla topografia odierna, come passante dalla Piazza Arcivescovado per Via Mugelli, e secondo un relativo prolungamento perpendicolare al Lungarno, di sulla riva destra del fiume fino alla Piazza Garibaldi; di lì si dirigeva sulla ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...